C’è qualcosa che non va con Lewis Hamilton in Ferrari al momento, visto il deludente avvio di stagione (Cina esclusa): l’ultimo annuncio in Bahrain ha gelato i tifosi
Il pilota britannico non è riuscito a compiere quei passi avanti annunciati sull’assetto della SF-25. Il confronto a Sakhir con Charles Leclerc è stato impietoso, sia in qualifica che in gara e anche la bravura nella gestione delle gomme non è stata sufficiente al sette volte iridato per fare meglio del quinto posto finale.
Quando abbiamo visto Lewis Hamilton trionfare nel Gran Premio di Shanghai, a livello di Sprint Race, abbiamo pensato che la strada intrapresa fosse quella giusta. Pole position nel venerdì cinese e gara senza errori, resistendo anche agli attacchi di Verstappen e alla rimonta delle McLaren. Purtroppo, però, si trattava solo di un fuoco di paia, che si è dimostrato tale con il passare delle settimane. Arrivati in Bahrain c’era grande attesa per il britannico e la scuderia di Maranello, visti gli aggiornamenti portati sul fondo. A livello aerodinamico sicuramente un passo avanti, anche se non del tutto confermato dal piazzamento dei due piloti.
Se da un lato Leclerc è giunto quarto, sfiorando il podio, Hamilton è arrivato quinto ma con un distacco consistente, frutto di un passo buono ma non al livello degli altri big. Considerando che scattava dalla nona casella in griglia, tutto sommato è stato un risultato accettabile, per non dire buono, anche se i tifosi da lui si aspettano ben altro.
Lewis Hamilton non va oltre il quinto posto in Bahrain: ha chiesto scusa dopo le qualifiche
Proprio per questo, dopo aver deluso le aspettative di tifosi e squadra, Hamilton non si è nascosto dietro un dito e nelle interviste del sabato ha dichiarato: “Problema nell’ultimo settore? Non ha fatto nessuna differenza, ero semplicemente troppo lento”.

Poi ha aggiunto: “Mi spiace davvero per tutto il team e anche per i tifosi, chiedo scusa“. La speranza era quella di piazzarsi tra i primi 5 e alla fine in un modo o nell’altro Lewis ce l’ha fatta, terminando la gara davanti all’altra grande delusione di giornata, ovvero Max Verstappen, solo sesto dopo la vittoria della scorsa settimana a Suzuka. Sembra proprio che l’ex pilota della Mercedes non riesca ad esprimersi al massimo con la SF-25, ancora lontana dai suoi desiderata a livello di assetti, cosa che invece sta trovando Leclerc.