C’è un pulsante sul cruscotto dell’auto che dovresti usare più spesso: nessun trucco, lo premi e risparmi subito benzina

Per risparmiare parecchio sui consumi della propria auto basta premere un pulsante che si trova sul cruscotto: lo conoscono in pochi.

Possedere un’auto comporta una spesa tutt’altro che banale. Per potersi mettere regolarmente alla guida del mezzo è infatti necessario provvedere al pagamento di assicurazione (che ha un costo medio sempre più alto), bollo e revisione, senza dimenticare i costi relativi alla manutenzione del veicolo. In più ci sono le spese per il consumo di carburante: in tempi abbastanza recenti i prezzi di benzina e diesel hanno raggiunto picchi molto elevati.

Quello che però non sanno molti conducenti è che si può risparmiare un bel po’ sul carburante grazie a un pulsante presente sul cruscotto dell’auto. Tra i tanti pulsanti molto noti, infatti, ce n’è uno che viene usato raramente: eppure basta premerlo per garantirsi un risparmio tutt’altro che banale su energia e carburante.

Il bottone in questione è quello del ricircolo dell’aria interna, che consente di ridurre i consumi fino a quasi il 30%. Il funzionamento di questo pulsante è molto semplice. Una volta premuto, infatti, le prese d’aria dall’esterno vengono tappate: ciò vuol dire che si muoverà soltanto l’aria che già si trova dentro l’abitacolo.

Ultim’ora prezzo benzina: così risparmi un sacco di soldi

Così facendo l’impianto di climatizzazione non deve prendere aria dall’esterno, pertanto non ha bisogno di mettere in azione tutti quei filtri necessari per evitare che si introducano nella vettura la polvere e gli agenti esterni. Il compressore del climatizzatore ha così uno sforzo veramente minimo, favorendo un importante risparmio nei consumi.

Il conducente schiaccia il pulsante del ricircolo aria
Ultim’ora prezzo benzina: così risparmi un sacco di soldi – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Il ricircolo dell’aria è poi molto utile quando si transita in zone maleodoranti: sfruttando l’aria già presente nell’abitacolo non si rischia di introdurre in macchina aria viziata e umida. Chiaramente la scelta di premere il pulsante del ricircolo dell’aria interna ha anche qualche controindicazione. Quella un po’ più preoccupante riguarda la possibilità di comparsa di sonnolenza nel conducente: per questo motivo gli esperti consigliano di utilizzare questa funzionalità per 10-15 minuti al massimo.

Ma dove si trova esattamente questo pulsante? Nella maggior parte delle vetture è facile individuarlo a fianco della cosiddetta ‘zona della ventilazione’. Trovarlo è molto semplice: il bottone è infatti caratterizzato dal disegno stilizzato di un’automobile con dentro una freccia semicircolare. Una volta individuato il pulsante non resta che schiacciarlo per avviare il ricircolo dell’aria e cominciare a risparmiare sui consumi.

Gestione cookie