Checco Zalone, la sua auto lascia tutti a bocca aperta: altro che la Porsche del film

Checco Zalone è uno dei miti del mondo del cinema, ed oggi vi parleremo della sua passione per le auto. Immagine sorprendente.

Il 3 di giugno del 1977, in quel di Capurso, in provincia di Bari, veniva al mondo una vera e propria leggenda del cinema italiano, amato anche fuori dai nostri confini. Stiamo parlando del grande Checco Zalone, attore, comico e cantante, in grado di ricoprire qualsiasi ruolo sul palco e dietro la macchina da presa, un personaggio eccezionale che ha scritto pagine di storia del nostro paese, raccontandolo secondo le sue tante sfaccettature.

Alcuni film come Cado dalle Nubi, Che bella giornata e molti altri sono rimasti nell’immaginario collettivo, ma oggi non vi parleremo di un nuovo gioiello che sta per essere partorito dall’attore pugliese, ma della sua passione per le auto e di un modello che ha sorpreso tutti, con il quale è stato immortalato. Checco Zalone, al contrario di quanto molti possano pensare, non è comparso di fianco ad una Ferrari, ma ad un modello impossibile da immaginare.

Checco Zalone, lo scatto sorprende tutti

I film di Checco Zalone hanno conquistato il pubblico e sono ancora oggi tra i più amati in assoluto, e spesso lo abbiamo visto al volante di una splendida Porsche 911 cabrio di tanti anni fa. Tuttavia, nella vita reale, è stato pizzicato ad un evento della Volvo, che ha spesso mostrato nei propri film, forse anche per dei motivi di sponsorizzazione, cosa che spesso accade nel mondo dello spettacolo.

Checco Zalone auto volvo XC90
Checco Zalone alla presentazione della Volvo XC90 (Twitter) – Derapateallaguida.it

Nella foto che qui osservate, Checco Zalone è assieme ad una Volvo XC90 che ha un prezzo compreso tra i 75 ed i 90 mila euro, senza dimenticare che, al giorno d’oggi, questo brand ha ben poco di svedese, se non la licenza. Infatti, ormai è da tempo di proprietà del colosso cinese Geely, e le sue auto vengono prodotte tutte in Cina, una notizia non certo positiva visto le ultime voci che sono arrivate, e che non faranno piacere nemmeno al noto attore italiano, amato da tutti i fan.

Infatti, sulle auto cinesi in arrivo in Europa ci saranno dei dati al 25%, tasse doganali pesantissime che riguarderanno non solo i marchi del paese del Dragone, ma proprio tutte quelle che vengono prodotte in Cina, così come la Dacia Spring e la Tesla Model 3. La conseguenza saranno dei prezzi sicuramente più elevati rispetto ad oggi, come se ce ne fosse ancora bisogno.

Impostazioni privacy