Chi produce il marchio Cupra? Oggi è il top del top anche grazie a questo dettaglio

C’è un motivo preciso se Cupra, nel giro di pochi anni, è diventata una vera protagonista tra i marchi sportivi: dietro il suo successo c’è una storia che in pochi conoscono.

Cupra non nasce per caso. Ha una storia che comincia lontano dagli attuali riflettori ma che ha sempre avuto, nel DNA, quella voglia di distinguersi. Tutto parte dal reparto speciale creato da SEAT negli anni Ottanta per spremere tutto il possibile dalla passione per la guida.

Oggi Cupra non è più solo una sigla, ma un marchio autonomo. Il suo stile è diverso, aggressivo ma elegante, pensato per colpire al primo sguardo e poi confermare tutto anche al volante. Una strada che la casa, puntando su design e tecnologia, ha scelto di percorrere senza compromessi, facendo leva su una tradizione sportiva e sulla libertà creativa.

Oltre il nome: chi produce davvero Cupra

La svolta decisiva arriva pochi anni fa, quando Cupra si stacca definitivamente dagli schemi e diventa un marchio vero e proprio dentro il gruppo Volkswagen. Non più un semplice reparto corse o una versione pepata delle SEAT, ma un brand con idee chiare e una forte autonomia. L’obiettivo è rivoluzionare il concetto stesso di sportività, mettendo insieme motori veloci e stile che si fa notare, sempre con un occhio alla tecnologia più avanzata.

Chi produce il marchio Cupra
Oltre il nome: chi produce davvero(Cupra) derapateallaguida.it

Dietro ogni Cupra c’è l’esperienza di uno dei colossi dell’automobile, ma anche la voglia di trasgredire le regole classiche. Non è un caso se ogni modello ha una personalità “anticonvenzionale”: la gamma, infatti, spazia dalle versioni a benzina alle full electric, con modelli come Formentor – la prima Cupra nata senza riferimenti diretti a SEAT – fino alle novità elettriche come Born e Tavascan. Qui la sfida lanciata dal brand è precisa: dimostrare che la potenza può andare a braccetto con l’efficienza elettrica.

Il dettaglio che, oggi, fa di Cupra uno dei punti di riferimento è proprio questo: la capacità di portare su strada auto che non scendono a compromessi tra emozione e innovazione. Barcellona, la città dove tutto prende forma, è la culla di questa creatività. Qui si lavora per dare vita a modelli fuori dal coro, pieni di energia e pensati per guidatori che non amano passare inosservati.

L’ultimo passo è l’elettrificazione, vissuta non come una rinuncia, ma come la naturale evoluzione di quella stessa voglia di primeggiare nata tra le curve dei circuiti. Born e Tavascan raccolgono questo testimone, e lo portano su strade nuove – sempre con quel pizzico di sfida e voglia di stupire che fa grande Cupra.

Gestione cookie