Circolazione in tilt per 24 ore, stanno per chiudere tutte le vie principali: da qui non passa proprio nessuno

Per 24 ore la circolazione sarà in tilt, chiuderanno tutte le vie principali. Da queste strade non passa nessuno in queste date.

Sono giorni estremamente frenetici per la città di Roma. La scomparsa di Papa Francesco ha colpito nel profondo, e moltissimi da ogni parte del mondo in queste ore si stanno riversando nella capitale per omaggiare e dare l’ultimo saluto al Pontefice. Sabato si terrà il solenne funerale, e sino ad allora Roma sta prendendo tutte le misure necessarie affinché le celebrazioni possano svolgersi nel migliore dei modi e in completa sicurezza, e la grande folla di questi giorni possa essere gestita senza intoppi.

Questo, inevitabilmente, comporta anche alcuni accorgimenti anche dal punto di vista della mobilità e della circolazione. Sono infatti state stabilite alcune modifiche in via eccezionale per questi giorni, chi si troverà a dover girare per le vie della città eterna dovrà quindi tenere conto di queste modifiche.

Roma, cambia la viabilità: ecco le modifiche

La polizia locale di Roma Capitale ha annunciato delle modifiche temporanee alla mobilità per i giorni del 25 e 26 Aprile. Saranno ovviamente coinvolte le zone nei pressi della Città del Vaticano e della basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice ha richiesto di essere sepolto.

Circolazione in tilt per 24 ore, stanno per chiudere tutte le vie principali roma
Roma, cambia la viabilità: ecco le modifiche (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

E’ stato disposto il divieto di fermata per il rione Esquilino e le vie nei pressi della basilica di Santa Maria Maggiore. Sarà vietata la sosta sull’intera sede stradale di Piazza Santa Maria Maggiore, e in altre vie principali e secondarie circostanti. In Via Carlo Alberto è previsto divieto di fermata in entrambi i lati nel tratto tra piazza Santa Maria Maggiore e via Rattazzi – Via Merulana, tra piazza Santa Maggiore e largo Brancaccio e tra via Galilei e via Labicana; – Via Gioberti, poi ancora da piazza Santa Maria Maggiore a via Napoleone III; – Via Farini, Via dell’Esquilino, Via Liberiana, Via dell’Olmata e Via di Santa Prassede.

Divieto di sosta anche in Piazza dell’Esquilino, Via Torino nel tratto tra via Cavour e via Cesare Balbo, Via di Santa Maria Maggiore nel tratto tra via Cavour e via Urbana e Via Cavour, tra via di Santa Maria Maggiore e via Principe Amedeo. A San Pietro sarà chiuso il traffico in Galleria Pasa, Borgo Santo Spirito, Ponte Vittorio Emanuele II e Lungotevere in Sassia, Via delle Fosse di Castello. Tutti i dettagli sono comunque disponibili sui canali ufficiali del Comune di Roma e della Polizia di Roma. Chi si trova in questi giorni nella capitale deve dunque prestare attenzione alle nuove segnaletiche.

Gestione cookie