Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di Cina e Dacia.
Il mese di Ottobre è davvero un ottimo momento per chi vuole comprare una automobile nuova: il governo ha infatti dato il via ai nuovi incentivi statali sull’acquisto di un’auto elettrica, permettendo di acquistare un veicolo sostenibile e a zero emissioni con un importante sconto. Il bonus è legato ovviamente all’ISEE, ed è di 9.000 euro per chi ha un ISEE tra i 30 e i 40.000 euro, e di 11.000 euro per chi invece è inferiore ai 30.000 euro. Possono essere acquistati tutti i veicoli che hanno un prezzo di 35.000 euro IVA e optional esclusi. Rientrano dunque moltissimi modelli vendutissimi sul mercato. Come se non bastasse, molte aziende hanno deciso di raddoppiare gli incentivi e aggiungere anche sconti alla propria gamma.
Anche Citroen è tra i marchi che presenta offerte particolarmente interessanti questo mese. Tra queste c’è anche uno dei modelli più gettonati sul mercato, la Citroen C3. Il ritorno di questo storico veicolo, disponibile sia in versione hybrid che elettrica, ha contribuito molto a far schizzare verso l’alto i numeri di Citroen sul mercato europeo, ed è uno dei modelli più apprezzati degli ultimi mesi. Adesso grazie agli incentivi la e-C3 è disponibile ad un prezzo ancora più ridotto, ed è pronta a mettere in difficoltà anche colossi come Dacia o gli altri modelli economici provenienti dal mercato cinese.
Citroen, super sconto per la C3
Citroen ha lanciato una versione super economica della e-C3, un veicolo con motore da 113 CV e una batteria ridotta a 30 kWh, che garantisce una autonomia da 200 km, comunque più che sufficienti per un utilizzo in città e per i piccoli spostamenti quotidiani.

Questo modello grazie agli incentivi messi a disposizione dal governo, uniti alle condizioni già agevolate stabilite da Citroen, ha un prezzo davvero incredibile: si può acquistare infatti a 6.900 euro, praticamente quanto uno scooterone. Il modello infatti a listino ha il prezzo di 20.490 euro, ma considerando gli 11.000 euro di agevolazione del bonus statale e l’ulteriore sconto messo a disposizione da Citroen il prezzo crolla sino a scendere al di sotto dai 7.000 euro. Praticamente più che dimezzato.
Chi vuole acquistare uno dei modelli del momento a prezzo stracciato, insomma, può approfittarne, bisogna affrettarsi però: a poche ore dal via libera alle domande per gli incentivi sono già moltissimi quelli che hanno fatto richiesta.





