Colosso+dei+motori+in+bancarotta%2C+altro+guaio%3A+non+ci+sono+riusciti
derapateallaguidait
/articolo/colosso-dei-motori-in-bancarotta-altro-guaio-non-ci-sono-riusciti/7485/amp/
Categories: NEWS

Colosso dei motori in bancarotta, altro guaio: non ci sono riusciti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Pessime notizie per il colosso dei motori che evidenzia altre difficoltà dopo la già difficile gestione della bancarotta.

Gestire una grande azienda all’interno del mondo automobilistico odierno non è di certo cosa semplice, soprattutto considerando come le quattro ruote si stiano rivoluzionando. Le vetture elettriche stanno cercando di imporsi in tutto il globo, con i motori che stanno cercando di avvicinarsi quanto più possibile a un’unità di intenti tra le componenti, con le versioni ibride che sono quelle che garantiscono i maggiori vantaggi.

Purtroppo non sono mancati i tracolli finanziari, considerando come ci siano anche stati dei fallimenti per nulla semplici da gestire. Negli USA infatti il mercato a quattro ruote sta subendo una serie di incredibili rallentamenti, con il mercato elettrico che, se in Europa non decolla, nel Nuovo Continente davvero non sembra essere mai nemmeno iniziato come progetto.

Una delle aziende che aveva puntato moltissimo su queste auto è la Fisker, con la casa americana che aveva cercato di dare forma a una serie di SUV ecologici. Non è andato a buon fine questo progetto che si è arenato in seguito soprattutto a una serie di difficoltà in fase di progettazione e a una affidabilità decisamente rivedibile. Ora però spuntano anche altri problemi che dovranno essere risolti.

Fisker e i problemi dei rifiuti: chi li smaltirà?

A quanto pare in casa Fisker vi era solo una gran voglia di chiudere quanto prima il progetto che non aveva garantito di certo i risultati sperati. Lo si vede da come è rimasta la sede della casa a stelle e strisce, con i dirigenti e i lavoratori che non hanno minimamente pensato a come smaltire i rifiuti al suo interno.

Fisker Ocean (Fisker Press Media – derapate.allaguida.it)

A denunciare questo grave fatto ci ha pensato Tony Lenzini, ovvero il rappresentate di Shamrock Properties II, con questi che ha evidenziato come ci siano dei costi non indifferenti per quanto riguarda lo smaltimento di rifiuti pericolosi. La Fisker non ha mantenuto i patti iniziali, dato che era stato annunciato come, anche in seguito alla bancarotta, comunque avrebbe ripulito le stanze prima di andarsene.

Inoltre alcuni materiali li hanno rimossi senza alcun consenso. Questo è ciò che sottolineano diversi testimoni che hanno visto entrare persone per prelevare oggetti. Vi sono inoltre diversi rifiuti chimici che sono del tutto incustoditi e non sono smaltiti. La Fisker dunque concluda la propria esperienza nel mondo dei motori in modo ancora più triste, con la bancarotta che era dunque inevitabile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

43 minuti fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

2 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

4 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

5 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

6 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

7 ore fa