Colpaccio memorabile in Formula 1, hanno preso il più forte di tutti: solo per 10 Gran Premi

Solo per 10 gran premi la Formula 1 ha preso il più forte di tutti. Si tratta di un colpaccio memorabile.

Mentre i tifosi della Ferrari hanno di recente potuto celebrare Lewis Hamilton che al volante della vecchia SF23, sul circuito privato del Cavallino in quel di Fiorano ha potuto compiere i primi giri da portacolori della Rossa, anche la Formula 1 in generale è stata protagonista di un ingaggio degno di essere festeggiato e che ha visto coinvolto un personaggio estraneo al mondo delle corse, ma non del paddock.

Chi ha avuto l’opportunità  di recarsi sui vari tracciati del mondo sa bene quanto questo vip sia innamorato delle competizioni e in special modo della massima categoria dell’automobilismo frequentata con una certa assiduità nel corso degli anni, tuttavia il suo ingresso sta facendo molto discutere in quanto va a evidenziare ancora di più il carattere elitario voluto per il Circus da Liberty Media, sempre meno interessata ad intercettare gli amanti nudi e crudi del motorsport e più propensa a buttarla tutta sullo show.

La Formula 1 mette sotto contratto Gordon Ramsay, lo chef inglese sarà presente ai gran premi

A partire dal 2025 a dare pepe all’ambiente ci sarà anche un certo Gordon Ramsay. Lo chef stellato celebre per i suoi programmi televisivi come Hell’s Kitchen è stato chiamato a deliziare il palato dei pochi fortunati che potranno accedere all’F1 Garage. L’idea si è concretizzata dopo aver riscontrato il grande successo dell’iniziativa organizzata durante il weekend di Las Vegas dello scorso novembre quando il cuoco britannico aveva ricreato una cucina chiamata ad hoc Ramsay’s Garage, con incursioni di altri colleghi che avevano avuto modo di preparare le loro prelibatezze a favor di pubblico.

Gordon Ramsay sulla griglia di partenza di un GP di Formula 1
La Formula 1 mette sotto contratto Gordon Ramsay, lo chef inglese sarà presente ai gran premi (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Questa intuizione vincente verrà dunque replicata in dieci eventi. Oltre a Miami, Montreal. Silverstone, Austin, Città del Messico, Las Vegas, Losail e Yas Marina, il 58enne sarà in azione anche a Monza per la gran felicità dei suoi fan italiani. “Per molti la Formula 1 è come una cucina professionale ad alte prestazioni, quindi si tratta della partnership perfetta per noi e i nostri ristoranti internazionali che stanno crescendo”, ha dichiarato entusiasta nella nota ufficiale con cui l’ad della serie Stefano Domenicali ha reso nota la collaborazione.

Per il momento non è dato sapere chi potrà assaggiare i piatti rinomati, ma è scontato che la clientela sarà piuttosto facoltosa.

Gestione cookie