Colpo di scena Leclerc, annuncio prima del GP: ha deciso di cambiare

Prima del GP, Charles Leclerc sorprende: amplia l’orizzonte e firma un cambio di passo che farà parlare.

Charles Leclerc rompe gli schemi nel momento meno scontato. Il pilota Ferrari, abitualmente prudente nelle uscite extra-corse, sceglie un annuncio che sposta l’attenzione oltre il box. L’idea è semplice: trasformare una serie di passioni collaterali in un progetto strutturato, con basi solide e una guida tecnica riconosciuta.

Non è improvvisazione: chi lo segue sa che tra musica, moda, contenuti digitali e perfino gelati, il monegasco ha sempre coltivato strade parallele. Finora erano “missioni” esterne al weekend di gara; ora diventano un percorso con un nome, due sedi, una rete di collaboratori e una direzione strategica. L’effetto è quello di un cambio di marcia: dal personale al professionale, dal singolo esperimento a una piattaforma che unisce sport, cultura e design.

Leclerc cambia passo

Si chiama Sidequest il nuovo studio fondato da Leclerc: un’agenzia creativa con respiro internazionale, radici nel Principato di Monaco e un secondo hub ad Amsterdam. L’obiettivo è offrire servizi che vanno dalla produzione audiovisiva alla costruzione di campagne e strategie per marchi e prodotti, con possibilità di consulenza dedicata. I campi coinvolti sono quelli dove immagine e racconto contano: cinema, design, fotografia, moda, musica.

Colpo di scena Leclerc
Leclerc cambia passo (Gelati Lec) derapateallaguida.it

La direzione è affidata a due profili noti nel settore. Sul versante creativo, Antoine Truchet, fotografo e filmmaker, si è fatto un nome con scatti scenografici e un linguaggio visivo molto riconoscibile, alimentato dalla passione per gli sport invernali.

Sul fronte marketing, Nicolas Jayr porta in dote l’esperienza maturata in Formula 1 come Brand Marketing Manager dal 2018 al 2021, periodo in cui ha contribuito al successo di Drive to Survive, la serie che ha allargato il pubblico della massima serie. È un binomio pensato per tenere insieme estetica e posizionamento, produzione e valorizzazione.

Leclerc parla di “missioni secondarie” con orgoglio: non distrazioni, ma modi per esprimere idee e costruire storie. Nel tempo, spiega, sono cresciute curiosità, attenzione al dettaglio ed emozioni; Sidequest nasce per tradurre tutto questo in un luogo di lavoro concreto, condivisibile.

Il percorso, del resto, non parte da zero. Negli ultimi anni il pilota ha sperimentato in più direzioni: contenuti originali, progetti di moda, musica. E un brand alimentare: Lec, gelati a ridotto apporto calorico sviluppati con Grom e già disponibili in Italia.

C’è anche la finanza di prodotto: insieme al fratello è entrato in Chrono24, piattaforma per orologi di alta gamma, segnale di interesse per ecosistemi dove community e valore collezionistico si intrecciano. Sul piano artistico, il pianoforte è una costante: due brani pubblicati su Spotify e una collaborazione con il pianista Sofiane Pamart per l’EP Dreamers. Tasselli che ora trovano una cornice unica: una struttura capace di collegare sport e industria creativa, con processi, ruoli e obiettivi chiari.

Gestione cookie