La McLaren alza sempre di più il tiro e ora pensa a un possibile futuro Triplete che cambierà la storia recente del marchio.
Il Regno Unito è senza dubbio una delle più grandi nazioni al mondo e soprattutto ha dimostrato di potersi imporre a livello globale con certe auto. Tra queste vi è la McLaren, tra le scuderie più vincenti di sempre nella storia della F1, anche per diversi anni i suoi risultati sono stati disastrosi.
Dopo essere stata una delle più grandi realtà mondiali, in pochi si aspettavano un simile tracollo nei risultati, tanto da finire sempre ben lontana dalle prime posizioni. Il fatto di aver visto entrare in F1 la Mercedes, il marchio che le aveva permesso di diventare grande tra anni ’90 e 2000, l’ha allontanata dal vertice, ma ora tutto è cambiato.
La parentesi con la Honda è stato un fallimento, mentre il ritorno con la casa di Stoccarda sta regalando una nuova scuderia di vertice. La McLaren punta a vincere il Mondiale piloti e quello costruttori, con questo che diventerebbe il secondo consecutivo, ma ora c’è un nuovo grande progetto che vede la casa di Woking come grande protagonista.
McLaren anche nel WEC: ecco da che anno
La McLaren non si sta limitando solo al motorsport in F1, ma guarda con grande interesse anche altre categorie e lo si vede chiaramente con l’ultimo annuncio. Ecco che dal 2027 infatti la casa inglese prenderà parte al WEC, un grandissimo ritorno che renderà ancora più viva e accesa la competizione in una categoria in ascesa da anni.

Il Mondiale WEC infatti sta vivendo un periodo d’oro da un po’ di stagioni, visto anche il ritorno della Ferrari, con il colosso inglese che punterà sicuramente a vincere. Sarebbe un nuovo grande Mondiale al quale prenderà parte, visto come da qualche anno è parte integrante anche della Formula E.
In questo campionato non sono ancora arrivati i risultati sperati, ma non ci sono dubbi sul fatto che può continuare a crescere. Con l’ingresso nell’Endurance, la McLaren dimostra di voler crescere sempre di più ed è da capire su quali piloti farà affidamento. Norris e Piastri non saranno di certo spostati, ma sono diversi i ragazzi dell’Academy che possono crescere. Per il momento ci si può però accontentare del ritorno della casa inglese nel WEC, con la categoria che sta raccogliendo sempre maggiori consensi tra le case e gli appassionati.