Costano+poco+pi%C3%B9+di+15+mila+euro+e+fanno+paura%3A+occasione+da+non+perdere+per+queste+auto
derapateallaguidait
/articolo/costano-poco-piu-di-15-mila-euro-e-fanno-paura-occasione-da-non-perdere-per-queste-auto/9531/amp/
Categories: NEWS

Costano poco più di 15 mila euro e fanno paura: occasione da non perdere per queste auto

Pubblicato da
Antonio Pinter

Il mercato dell’auto nasconde ancora perle rare che non mandano in fumo i risparmi di una vita. Ecco le migliori occasioni per chi cerca qualità senza spendere una fortuna.

Mai come in questo periodo comprare un’auto nuova sembra un’impresa titanica. I prezzi salgono, l’inflazione galoppa e i listini sembrano scritti per scoraggiare anche i più ottimisti. Ma non tutto è perduto. Anzi. C’è ancora un angolo di mercato dove si possono fare ottimi affari, quello delle auto intorno ai 15mila euro.

Un tempo questa cifra permetteva di portarsi a casa solo utilitarie spartane, oggi invece le cose sono cambiate. E in meglio. Alcune case automobilistiche hanno capito che non tutti possono permettersi cifre astronomiche e hanno creato modelli che uniscono qualità e convenienza.

Piccole ma sorprendenti

La Kia Picanto è la dimostrazione che i miracoli esistono ancora. Sette anni di garanzia non sono uno scherzo, soprattutto se accompagnati da interni spaziosi e finiture curate. In città si destreggia come un gatto sui tetti, mentre i consumi fanno sorridere il portafoglio.

La splendida Kia picanto (Kia) derapateallaguida.it

La Renault Twingo ha fatto una scelta controcorrente: motore posteriore come le auto sportive di lusso. Il risultato? Una maneggevolezza da go-kart e un prezzo di partenza che fa stropicciare gli occhi: poco più di 11mila euro. Il cambio automatico è veloce e preciso, roba che fino a ieri si trovava solo su auto ben più costose.

Chi cerca un pizzico di pepe può guardare alla Suzuki Swift. I giapponesi sanno il fatto loro quando si tratta di fare auto compatte e divertenti. Non è un’auto da macinare chilometri in autostrada, ma nel traffico cittadino si muove agile come una libellula.

La Hyundai i10 ha fatto il salto di qualità. Sistemi di sicurezza che sembrano rubati a una categoria superiore e un cambio automatico che molti concorrenti se lo sognano. I coreani hanno imparato la lezione: anche le auto economiche possono essere tecnologiche.

Il trio Dacia – Duster, Lodgy e Sandero – è la prova che si può fare tanto con poco. Motori Renault-Nissan significa affidabilità collaudata e consumi che non fanno piangere.

La Panda resta la Panda, nel bene e nel male. Ma ora può contare su versioni GPL, metano e persino mild-hybrid. Come dire: la tradizione che sposa l’innovazione.

La Toyota Aygo mette allegria solo a guardarla. Il tetto in tela è una trovata geniale per chi ama guidare sotto le stelle. Un solo motore disponibile, ma azzeccato come pochi.

Chiude il cerchio la Citroen C3, che ha fatto del comfort il suo mantra. Spazio da vendere e quel tipico sapore francese che non guasta mai. A 13.600 euro di partenza, fa sembrare molte concorrenti decisamente sopravvalutate.

Antonio Pinter

Recent Posts

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

2 minuti fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

1 ora fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

2 ore fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

9 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

11 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

12 ore fa