Costo del pieno davvero imbarazzante, eccolo il carburante che abbatte Diesel e Benzina: il risparmio è totale

Il carburante ha visto impennare i propri costi, ma ora c’è una soluzione alternativa eccellente.

Non ci sono dubbi sul fatto che la mobilità in questi ultimi anni abbia subito una serie di importanti innovazioni. Il discorso legato al carburante è ben diverso rispetto a un tempo e soprattutto sono sempre di più le aziende che hanno deciso di puntare su una soluzione più ecologica come quella elettrica.

Inutile negare però come il tutto sia ancora molto divisivo, considerando come moltissimi clienti siano prettamente alla ricerca di auto termiche, a prescindere dal fatto che queste possano essere a benzina o a gasolio. Attenzione però ai prezzi del carburante, con questo che può essere uno dei parametri in grado di cambiare le carte in tavola.

Diventa dunque eccellente il discorso legato al costo di un altro carburante molto richiesto, con il GPL che sta diventando il futuro per molte aziende. Prezzi contenuti in fase di erogazione e un’ottima tenuta per quanto riguarda i consumi, davvero molto ridotti, il che permette dunque di dare vita a una soluzione economica e alla portata di tutti.

GPL abbatte i costi: che gioia il pieno

Dalle pagine di QuiFinanza vi è modo di poter conoscere quelli che sono i nuovi prezzi medi ufficiali del carburante in Italia e ci sono una serie di novità. La benzina infatti ora si stanzia su di un valore che è di 1,710 euro al litro, mentre per quanto riguarda il gasolio abbiamo virato verso un totale di 1,639 euro al litro.

GPL novità auto costi
GPL abbatte i costi: che gioia il pieno (derapate.allaguida.it)

Vi è ancora ben presente il valore del metano, anche se si tratta di un carburante che sta andando a scomparire, con il costo che è di 1,459 euro al kg, ma quello che attira maggiormente l’attenzione è il GPL. Siamo di fronte in questo caso a un carburante che ha un prezzo di vendita davvero molto contenuto, considerando infatti come si stanzi sullo 0,714 euro al litro.

Questo fa capire perfettamente come ci si possa trovare di fronte a una soluzione altamente economica, in quanto i numeri non mentono di certo in questo caso. Il GPL permette di riempire un serbatoio da 50 litri solamente con una spesa di 35,7 euro, mentre per la stessa erogazione con il gasolio si passerebbe a 81,95 euro, il che crescerebbe ancora di più con la benzina visto che si toccherebbe un totale di 85,45 euro e non è un caso il fatto che molti puntino sul GPL.

Gestione cookie