Countdown agli sgoccioli, questa tratta dell’Autostrada a breve sarà gratis per tutti: il Ministero ha concesso l’esenzione totale

L’autostrada ha visto impennarsi il costo del pedaggio negli anni, ma ora giungono belle notizie.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che in Italia il costo dell’autostrada sia esagerato e troppo elevato. Ogni anno inoltre scattano dei continui rincari, il che molto spesso non fa altro se non causare una serie di problematiche per i cittadini che devono fare i conti con delle spese impreviste.

Anche nel 2025 vi è stato il tanto temuto aumento, con tante tratte che hanno visto una crescita dovuta all’allineamento con il tasso di inflazione. Cresce tutto tranne i guadagni delle persone, con i vari stipendi che invece sembrano rimanere immobili. Intanto però finalmente giungono delle belle notizie per quanto riguarda l’autostrada.

A essere coinvolta è addirittura la Milano-Napoli, con la A1 che è sicuramente la strada più trafficata ogni giorno bel Belpaese. Dal 15 settembre 2025 vi sarà un’importante novità. Naturalmente non diventerà completamente gratuita dal capoluogo lombardo fino a quello campano, ma ci sarà una tratta dove effettivamente avrà modo di poter vedere annullato il pagamento per la sua percorrenza.

6 mesi di A1 gratis: ecco in quale punto

Durante i lavori in corso pesanti, i quali comportano dei grossi rallentamenti, è bene cercare di venire incontro ai cittadini con una serie di aiuti, come per esempio la riduzione o l’annullamento del pagamento del pedaggio nel tratto interessato. La comunicazione ufficiale giunge direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la tratta tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda che sarà gratuita per la durata di 180 giorni dei lavori.

Autostrada gratis A1
6 mesi di A1 gratis: ecco in quale punto (derapate.allaguida.it)

Si tratta di un piano che vuole andare a comportare l’adeguamento della SS 9 Emilia, la quale è tra il km 253 + 950 e il km 254 + 150, il tutto all’altezza del fiume Nure. Attualmente si parla come data ultima per completare i lavori il 15 marzo 2026, ma ovviamente questa dovrà essere confermata.

Ciò che è certo è che fino al momento in cui questa tratta sarà interessata dai lavori in corso, non ci sarà alcun pagamento del pedaggio da parte dei cittadino, a prescindere dal fatto che si utilizzi un’auto normale o un veicolo commerciale. L’annullamento del pagamento avverrà in entrambe le direzioni, dunque sia per coloro che devono andare verso Milano che per chi invece vira in direzione di Bologna. Qualche piccolo intoppo e rallentamento per i lavori saranno sicuramente meno pesanti grazie all’azzeramento del pedaggio, un bel regalo per gli automobilisti.

Gestione cookie