Dacia, il modello più conveniente non è né Duster né Sandero: è lei la regina della convenienza, ha dotazioni davvero super.
Dacia continua ad essere la vera regina del low cost europeo. L’azienda rumena, parte del gruppo Renault, negli ultimi anni ha aumentato moltissimo la sua quota di mercato grazie ad una qualità in crescita e a prezzi davvero bassi.
Dacia si è imposta come uno dei colossi del low cost europeo, tra le poche aziende a riuscire a garantire prezzi di listino in linea con quelle delle aziende cinesi. Proprio questo è certamente il motico principale del successo dell’azienda.
La gamma Dacia è tra le più gettonate sul mercato, modelli come la Sandero e la Duster dominano il mercato europeo e sono ai primi posti delle classifiche di vendita del continente. C’è però un veicolo, lanciato più di recente dall’azienda, che in proporzione ha una convenienza se possibile ancora maggiore: sia dal punto di vista dei consumi che del prezzo d’acquisto, questo modello è una delle proposte più interessanti del panorama internazionale dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo.
Dacia Bigster, è lei la regina della convenienza
La Dacia Bigster è il maxi SUV dell’azienda rumena. Spazioso e dalle grosse dimensioni, la “sorella maggiore” della Dacia Duster è perfetta per le famiglie e per chi cerca un mezzo comodo e pratico sia per la città che per le lunghe distanze. Il veicolo è offerto in diverse motorizzazioni, Full Hybrid, Mild Hybrid e GPL, soluzione su cui l’azienda continua a puntare molto. E’ dunque un veicolo particolarmente conveniente anche dal punto di vista dei consumi, e che garantisce una buona scelta per i clienti anche dal punto di vista dei propulsori. La Bigster è un SUV ultra moderno dal punto di vista delle dotazioni, ma mantiene comunque lo stile essenziale tipico di Dacia. Un altro che aspetto che contribuisce al successo del veicolo.

Una accurata ottimizzazione delle risorse, ed un perfetto bilanciamento tra quelle che sono le esigenze di un’automobile moderna e le nuove tecnologie, e gli investimenti necessari per realizzarlo senza strafare e fare schizzare i costi alle stelle, hanno permesso all’azienda di progettare un modello che riesce a garantire una buona qualità ma anche un prezzo conveniente. Il prezzo di partenza è di 24.800 euro, davvero conveniente considerando quella che è la media per questo tipo di segmento e per i SUV di grosse dimensioni.





