Ecco cosa fare per pagarla ad una cifra irrisoria. Dacia lancia un’offerta super aggressiva per la sua elettrica. E’ quasi regalata.
Una delle ragioni per cui le auto elettriche non riescono a sfondare è il loro prezzo elevato. Ecco perché molti costruttori stanno sfruttando promo e offerte per solleticare il palato dei clienti e venderne qualche esemplare in più. Per chi volesse affrontare l’ultima parte dell’estate con una vettura nuova di zecca e specialmente amica dell’ambiente Dacia è al centro di una proposta decisamente allettante, che permette di godere di un EV ad una cifra irrisoria.
Grazie all’incentivo uno dei suoi modelli storici declinato alla motorizzazione a batteria sarà ora disponibile quasi gratis. Per far un paragone, sarà come comprarsi uno scooterone, con il beneficio della spaziosità e di tutte le dotazioni che ci può attendere da un mezzo a quattro ruote, specialmente se di nuova concezione e provvisto di propulsore “verde”. L’obiettivo del costruttore romeno è quello di confermare il successo dell’auto e magari sorpassare nelle immatricolazioni, un’altra low cost elettrica come la Leapmotor T03.
La Dacia Spring elettrica ad un prezzo imperdibile, così è ancora più low cost
Per il momento non vi è nulla di certo, ma la Dacia Spring nei prossimi mesi potrebbe esaltare ancora di più la sua fama di vettura elettrica a basso costo. Realizzata interamente in Cina e dunque già di per sé più competitiva di altre europee in termini di prezzo, la versione 45 comporta una spesa di 17.900 euro, ma con l’ecobonus che prevede un taglio fino a 11mila euro, l’importo da sborsare potrebbe ridursi a 6.900 euro, a 8.900 euro in caso di ISEE superiore ai 30mila euro.
Inutile dire che si tratta di un’opportunità da non farsi scappare in quanto chi ha di recente comprato anche solo una citycar a benzina, ha dovuto fare i conti con una spesa ben superiore ai 16mila euro. Va tuttavia fatta una premessa. E’ possibile accedere a tale scontistica soltanto previa rottamazione di un veicolo di classe compresa tra Euro 0 ed Euro 5. Come detto, per adesso non si sa con precisione quali saranno le categorie coinvolte dal buono.

Se fossero interessati anche i mezzi aziendali come le Spring Cargo del valore di 18.900 euro, l’esborso finale sarebbe il 30% in meno. al contrario la variante business normalmente sul mercato a 19.200 euro la si potrebbe portare a casa tirando fuori tra gli 8.900 e i 10.900 euro.