Dacia, non solo SUV e citycar: ecco il nuovo business, è low cost pure questo

La Dacia è pronta ad ampliare gli orizzonti e ora non si ferma solo a SUV e citycar.

Negli ultimi anni sono pochissimi i marchi che possono dire di essere cresciuti come ha saputo fare la Dacia. Il colosso rumeno si sta imponendo a livello continentale come mai gli era riuscito in passato, trovando il perfetto mix tra vetture a basso costo e che allo stesso tempo siano in grado di offrire delle buone prestazioni.

Essersi legati al Gruppo Renault è stato sicuramente un grande vantaggio, ma la cosa era logica, visto che fin dagli albori del marchio i suoi motori erano della casa francese. La Dacia ha cercato così di puntare sempre sul fatto di offrire dei propulsori perfetti per ridurre al minimo i consumi e dunque non è un caso che sia così richiesta.

Ora si vede come si stia cercando di migliorarsi via via sempre di più, con la casa rumena che si impone con delle auto straordinarie come la Bigster, un SUV da 1800 di cilindrata. Intanto c’è però chi pensa che possano essere maturi i tempi anche per un nuovo ambizioso progetto che vedrebbe la Dacia come una nuova straordinaria protagonista del settore.

Dacia Sandman: nascerà la versione camper?

Non ci sono dubbi sul fatto che la Dacia sia molto richiesta anche da coloro che devono viaggiare molto, così la casa rumena ha già pensato all’introduzione di particolari kit che permettono di trasformare la Duster in una sorta di mini camper. La domanda dunque sorge spontanea: perché non dare vita direttamente a un camper?

Dacia Sandman camper novità
Dacia Sandman: nascerà la versione camper? (YouTube – derapate.allaguida.it)

Lo hanno pensato anche i ragazzi del canale YouTube AutomagazHD, con questi che hanno progettato un particolare camper che prende il nome di Sandman. Da tempo si sta parlando di questa possibilità che sicuramente stuzzica la fantasia sia della dirigenza della Dacia, ma anche di tutti quei clienti che vedrebbero nella Sandman una grande occasione da cogliere al volo.

Per il momento sono delle idee che hanno poi portato alla produzione di un render tramite l’Intelligenza Artificiale. Di concreto e reale dunque non c’è nulla, ma da anni sono tantissimi i miglioramenti, alle volte anche inattesi, che ha saputo portare avanti la Dacia, per questo motivo non mancano di certo coloro che accoglierebbero in modo positivo questo cambiamento, dunque è tempo di attendere le prossime innovazioni, con la casa rumena come sempre grande protagonista di questi anni.

Gestione cookie