Dacia tira fuori il jolly che può sballare il mercato dell’Automotive mondiale. Fari puntati sul nuovissimi SUV: ha un allestimento capace di sfidare BMW e Audi, ma un prezzo che resta basso
Il mondo dell’Automotive è avvisato: Dacia ora fa sul serio. Il marchio di Pitesti è tra i leader per vendite in giro per il globo. E come potrebbe essere altrimenti? Qualità costruttiva ottima e grande affidabilità, il tutto ad unito ad un prezzo accessibile a gran parte del mercato. Sandero e Duster sono i due fiori all’occhiello della gamma, che ora si arricchisce con un nuovo e ambizioso SUV.
Un modello che rappresenta una prova di assoluto rispetto per il marchio rumeno, che per la prima volta prova a seminare il panico anche nel segmento C. Il nuovo SUV ha intenzione di sfidare e sorpassare le rivali come Hyundai Tucson, Kia Sportage, Volkswagen Tiguan e Jeep Compass. E di provare a scalfire il blasone di Audi, BMW e Mercedes rappresentando una valida alternativa low cost.
Tutto questo proverà ad essere il nuovo Dacia Bigster, il SUV top di gamma del brand di Pitesti. Disponibile in diverse motorizzazioni (full hybrid, mild hybrid a benzina o a GPL ndr), è più lungo della sorellina Duster di 25 centimetri. La stessa dalla quale eredita le linee e l’estetica da SUV robusto e moderno.
Gli interni sono quelli che ti aspetteresti (positivamente) da una Dacia. Il touchscreen centrale da 10″ domina la plancia di comando, ma il comfort e il media feeling aumenta con gli allestimenti Essential ed Expression. Importante il bagagliaio, che promette una capacità minima di 667 litri.
Arriviamo al motore: la nuova Dacia Bigster è spinta da un propulsore a benzina 4 cilindri da 107 CV, coadiuvato da due controparti elettriche (uno da 50 CV e l’altro che funge da starter e generatore ad alta tensione). La batteria da 1,4 kWh porta la potenza a 155 CV e la frenata rigenerativa completano il quadro delle grandi novità introdotte da Dacia Bigster. Numeri che cambieranno in base alle motorizzazioni disponibili e consultabile sul portale del brand rumeno.
Tutto bello, ma quanto costerà la nuova Dacia Bigster? Il prezzo partirà dai 25.000 euro, cifra più o cifra meno. Sarà ufficializzato in termini ufficiali nei prossimi giorni, ma il CEO di Dacia, Dennis Le Vot, aveva anticipato il costo alla sua presentazione. La data di ordinazione partirà da gennaio 2025.
Negli anni sono pochi i marchi che hanno dimostrato di potersi migliorare come ha fatto…
Fai attenzione a questa legge, rischi 600 euro di multa anche se sei in casa…
Ora la Topolino cinese la paghi ancora meno. Design minimal ma caratteristiche che aspirano ai…
La storia citycar può vantare un'inedita gemella. Alla scoperta del clone ufficiale che arriva dopo…
Raccolta firme per lo stop alla circolazione per moto e scooter: il referendum ribalta completamente…
Se compri l'auto lo Stato ti rimborsa, ecco in quale caso: il Fisco spiega le…