Dacia+ora+sfida+BMW+e+Audi%3A+nuovo+SUV+con+allestimento+top%2C+ma+il+prezzo+resta+bassissimo
derapateallaguidait
/articolo/dacia-ora-sfida-bmw-e-audi-nuovo-suv-con-allestimento-top-ma-il-prezzo-resta-bassissimo/7464/amp/
NEWS

Dacia ora sfida BMW e Audi: nuovo SUV con allestimento top, ma il prezzo resta bassissimo

Pubblicato da
Alessandro

Dacia tira fuori il jolly che può sballare il mercato dell’Automotive mondiale. Fari puntati sul nuovissimi SUV: ha un allestimento capace di sfidare BMW e Audi, ma un prezzo che resta basso

Il mondo dell’Automotive è avvisato: Dacia ora fa sul serio. Il marchio di Pitesti è tra i leader per vendite in giro per il globo. E come potrebbe essere altrimenti? Qualità costruttiva ottima e grande affidabilità, il tutto ad unito ad un prezzo accessibile a gran parte del mercato. Sandero Duster sono i due fiori all’occhiello della gamma, che ora si arricchisce con un nuovo e ambizioso SUV.

Un modello che rappresenta una prova di assoluto rispetto per il marchio rumeno, che per la prima volta prova a seminare il panico anche nel segmento C. Il nuovo SUV ha intenzione di sfidare e sorpassare le rivali come Hyundai Tucson, Kia Sportage, Volkswagen Tiguan e Jeep Compass. E di provare a scalfire il blasone di Audi, BMW e Mercedes rappresentando una valida alternativa low cost.

Tutto questo proverà ad essere il nuovo Dacia Bigster, il SUV top di gamma del brand di Pitesti. Disponibile in diverse motorizzazioni (full hybrid, mild hybrid a benzina o a GPL ndr), è più lungo della sorellina Duster di 25 centimetri. La stessa dalla quale eredita le linee e l’estetica da SUV robusto e moderno.

Dacia Bigster 2025: essenziale e funzionale, il prezzo è imbattibile

Gli interni sono quelli che ti aspetteresti (positivamente) da una Dacia. Il touchscreen centrale da 10″ domina la plancia di comando, ma il comfort e il media feeling aumenta con gli allestimenti Essential ed Expression. Importante il bagagliaio, che promette una capacità minima di 667 litri.

Dacia Bigster 2025, prezzo e dettagli: è la nuova regina della gamma (Press Media) derapate.allaguida.it

Arriviamo al motore: la nuova Dacia Bigster è spinta da un propulsore a benzina 4 cilindri da 107 CV, coadiuvato da due controparti elettriche (uno da 50 CV e l’altro che funge da starter e generatore ad alta tensione). La batteria da 1,4 kWh porta la potenza a 155 CV e la frenata rigenerativa completano il quadro delle grandi novità introdotte da Dacia Bigster. Numeri che cambieranno in base alle motorizzazioni disponibili e consultabile sul portale del brand rumeno.

Tutto bello, ma quanto costerà la nuova Dacia Bigster? Il prezzo partirà dai 25.000 euro, cifra più o cifra meno. Sarà ufficializzato in termini ufficiali nei prossimi giorni, ma il CEO di Dacia, Dennis Le Vot, aveva anticipato il costo alla sua presentazione. La data di ordinazione partirà da gennaio 2025.

Alessandro

Recent Posts

Codice della strada, nuovo decreto: dovrai metterti subito in regola

Il Codice della Strada da tempo si sta modificando e ora il nuovo decreto comporta…

14 minuti fa

La nuova Ferrari “napoletana” è un inno alla velocità: è un capolavoro incredibile

La Ferrari cambia volto per il futuro, con questa versione "napoletana" che è un sogno.…

1 ora fa

Pirelli nei guai a causa di Tronchetti Provera, stavolta l’ha fatta pesante: bocciatura totale

Brutte notizie per Pirelli, con Tronchetti Provera che ora deve risolvere un annoso problema. Da…

2 ore fa

Fiat Grande Panda, tutto incluso a 6000 euro a luglio: anche in versione hybrid, che promo

La Fiat Grande Panda è la novità del mercato degli ultimi mesi e ora si…

3 ore fa

Stellantis, nervi tesi con il Governo: l’annuncio di Salvini è inaspettato

Stellantis e il Governo si scontrano ancora una volta, con Salvini che sgancia la bomba.…

10 ore fa

Trump “caccia” Elon Musk e Tesla dagli USA, arriva l’annuncio: nessuno se lo aspettava

Continuano i dissapori tra Trump e Musk, con l'ultimatum che è pazzesco. Ancora una volta…

12 ore fa