Questa elettrica cinese si ricarica in meno di due minuti: il prezzo è da sogno, la Cina lo ha fatto ancora.
L’industria dei motori cinese continua a stupire. Il paese del Dragone è ormai un vero colosso nel settore dei motori, i numeri di vendita delle aziende che arrivano da Pechino sono cresciuti a dismisura negli ultimi anni. Merito certamente dei prezzi bassissimi che, anche grazie ai minori costi di produzione e al sostegno statale di cui possono godere, le aziende cinesi riescono a proporre per i propri listini, praticamente irraggiungibili per le case automobilistiche occidentali. Ma non solo, i tanti investimenti sul fronte delle nuove tecnologie e per lo sviluppo di automobili sempre più all’avanguardia e sofisticate hanno fatto fare un netto salto in avanti anche dal punto di vista della qualità.
Sul fronte dell’elettrico, soprattutto, ormai la Cina non teme rivali. E’ assoluta leader per quanto riguarda i modelli a batteria, e continua a perfezionare le proprie tecnologie con prestazioni sempre più convincenti da questo punto di vista. In particolare, si sta facendo notare un veicolo che sia dal punto di vista del prezzo che da quello della batteria, che sino ad ora si era mostrata come uno dei freni alla diffusione di questi modeli, visto la durata limitata e le lunghe tempistiche di ricarica.
Dalla Cina l’ultima frontiera dell’elettrico
La Aion UT Super risolve il problema: per “ricaricare” l’auto e tornare a ripartire bastano…99 secondi, praticamente quanto un pieno al distributore normale. In meno di due minuti si torna tranquillamente in strada. Tutto questo grazie al sistema battery swap, ben noto in Cina e ancora poco diffuso in europa, che consente di sostituire l’accumulatore della propria auto.

Le batterie di nuova generazione targate CATL sono realizzate con chimica litio, ferro, fosfato da 54 kWh, e permettono una autonomia di 500 km (secondo il ciclo omologativo cinese CLTC). La particolarità, appunto, e che si possono sostituire in modo molto rapido eliminando il problema di batteria.
La Aion UT Super costa appena 15.000 euro, ha un prezzo dunque molto economico. Sfortunatamente, però, il veicolo attualmente è in vendita solo sul mercato cinese. Anche il battery swap, come detto, per ora non ha fatto breccia nel vecchio continente. La speranza, èerò, è che visto la crescente diffusione dei veicoli cinesi questa nuova tecnologia possa presto arrivare anche alle nostre latitudini, garantendo la comodità di “rifornire” la propria auto in pochissimo tempo.





