Una splendida moto nata da un disegno e diventata una special che fa gola agli appassionati. C’è una sorpresa dietro ogni dettaglio.
Un’idea può nascere ovunque. A volte basta uno schizzo su un sito per accendere la fantasia di chi guarda, e proprio così è andata con una KTM motard, che prima esisteva solo come disegno firmato Oberdan Bezzi. Potenza dei sogni: un ragazzo si è innamorato di quelle linee, ha chiesto il permesso al designer e ha deciso di trasformare il sogno in realtà.
Il via libera è arrivato senza esitazioni. Da lì, il progetto ha preso forma nell’officina Trevi, dove Roberto Trevisan ha messo mano a una KTM EXC 525 già motardizzata. Il risultato? Una moto che sembra uscita dagli anni Settanta, ma sotto la pelle resta una vera sportiva.
Dallo schizzo alla strada: la KTM che non ti aspetti
Il punto di partenza è una EXC 525. Una moto nata per l’enduro, già modificata per l’uso motard. Cerchi da 17 pollici, impianto frenante Braking con disco da 320 mm. La ciclistica e il motore non sono stati toccati mentre il lavoro si è concentrato tutto sull’aspetto.

Le plastiche moderne sono state tolte. Al loro posto, quelle delle vecchie KTM da regolarità degli anni Settanta. Anche il serbatoio arriva da una “Kappa” d’epoca. La colorazione segue fedelmente lo schizzo di Bezzi: bianco e azzurro, pulito e senza fronzoli.
Durante la trasformazione, ogni passaggio è stato pensato per restare fedele all’idea originale: non si è cercato di stupire con soluzioni complicate per portare su strada una moto che sapesse di passato, ma che non rinunciassa alla sostanza.
Il risultato si vede subito in una linea filante, essenziale, con dettagli vintage che danno carattere, senza appesantire. Basta uno sguardo per capire che questa KTM non è una replica, ma una special fatta con testa e cuore.
Il lavoro di Trevisan non si è limitato a montare pezzi d’epoca. Ogni componente è stato scelto per armonizzarsi con il resto. La moto non perde la sua anima sportiva e resta agile e pronta a divertirsi tra le curve; il motore ha tutto il carattere e il vigore necessari, la ciclistica è quella robusta e precisa che conoscono bene gli appassionati di KTM. Solo l’aspetto cambia, portando indietro nel tempo chi la guarda.
Oberdan Bezzi, autore dello schizzo, ha seguito il progetto con interesse. Quando ha visto la moto finita, non ha nascosto i complimenti. Una soddisfazione per chi ha lavorato con passione, senza cercare scorciatoie.
Questa KTM motard vintage è la prova che le idee possono prendere forma, se c’è la voglia di mettersi in gioco. E allora può nascere una moto che comincia con un sogno e diventa realtà, senza perdere un grammo del suo fascino.