In Italia sta per arrivare un SUV che è prossimo a spaccare il mercato, con un prezzo eccellente e una sicurezza inarrivabile.
Da diverso tempo a questa parte si sta lavorando moltissimo in Italia e in Europa per il miglioramento della sicurezza stradale. Un aspetto non certo di poco conto, considerando infatti come ogni anno siano tantissime le persone che perdono la vita proprio a causa di incidenti di vario genere.
Anche per questo motivo sono tantissimi coloro che hanno deciso di mettere le mani sui SUV, con la maggior parte delle grandi case che si è trovata nella condizioni di ampliare sempre di più l’offerta per questa tipologia di auto. In Italia inoltre il mercato si sta avvicinando sempre di più a delle grandi novità dall’estero, con la Cina che indubbiamente è in grande espansione.
La nazione asiatica ha dimostrato di poter progettare una serie di auto di eccellente caratura, con la Changan che è un marchio che in Germania e nei Paesi del Nord Europa sta raccogliendo un grande successo. Lo si vede anche dal fatto che ha saputo dare vita a un nuovo SUV da sogno a basso costo.
Changan Deepal S07: il SUV elettrico più sicuro
La Cina si prepara ad ampliare i propri orizzonti in modo evidente e lo si vede con il caso della Changan Deepal S07, un SUV che sta conquistando il mondo dei motori. Siamo di fronte a un modello compatto che si presenta con una lunghezza da 475 cm, una larghezza da 193 cm e un’altezza da 163 cm.

Il display che monta al proprio interno è di 12,3 pollici, con il motore interno che è da 218 o 258 cavalli, anche se c’è la possibilità anche di arrivare a un modello ibrido, con un motore termico 4 cilindri da 1500 di cilindrata. La variante elettrica ha modo, con una sola ricarica, di toccare una tenuta massima di ben 520 km.
Un suo aspetto che la rende però molto attesa sul mercato italiano e spagnolo, dove dovrebbe arrivare nel 2026, è il discorso legato alla sicurezza. Euro NCAP l’ha promosso con 5 stelle su 5, con la sicurezza degli adulti che è del 95%, mentre è dell’87% per i bambini. L’assistenza di sicurezza si stanzia sul 77%, mentre per quanto riguarda i pedoni e i soggetti deboli ci si piazza sul 74%. Un’auto dunque molto attesa e che ha tutte le carte in regola per potersi fare apprezzare sul mercato.