Decidi tu il budget poi devi solo partire: ora ChatGPT ti pianifica anche le vacanze, tutto facilissimo

Chat GPT ti svolta anche i viaggi: ora decidi tu il budget ma per il resto ti pianifica tutto lui, che lusso da non credere. 

Ormai è chiaro che l’intelligenza artificiale sia destinata a cambiare profondamente le nostre vite e che sia a tutti gli effetti la tecnologia del futuro. I passi in avanti fatti negli ultimi anni su questo fronte sono stati moltissimi e per molti versi spaventosi. In tanti hanno messo i luce gli aspetti negativi dell’utilizzo dell’IA, così come quelli positivi.

E’ innegabile infatti che sotto molti aspetti semplifichi la vita e renda alcune attività incredibilmente più semplici rispetto a prima. Questo vale anche nel caso dei viaggi. Un tempo, spostarsi in un paese sconosciuto era ben più complicato, e bisognava affidarsi a carte geografiche o a guide turistiche, oltre che all’intramontabile passa parola.

Con Internet tutto è diventato molto più semplice, oggi basta Google Maps per praticamente azzerare il rischio di perdersi. Con ChatGPT, però, si entra in una dimensione ancora diversa: quella di un’esperienza fortemente personalizzata e calibrata sulle esigenze del cliente e sembra più creata su misura.

ChatGPT e viaggi: ora fa tutto lui

Come fa notare un articolo su Il Post, oggi sono sempre di più le persone che per progettare le proprie vacanze chiedono aiuto a ChatGPT. Basta inserire il proprio budget, specificare le proprie esigenze e la durata del viaggio, e si ha un accurato itinerario per il proprio viaggio. Se prima l’IA presentava diverse inesattezze e perplessità, con l’andare del tempo l’esperienza sta diventando sempre più centrata e calibrata. Oggi è una perfetta agenzia di viaggio, se non fosse per qualche piccolo aspetto.

viaggio aeroporto
ChatGPT e viaggi: ora fa tutto lui – derapate.allaguida.it

Come fa notare Il Post, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale può essere incredibilmente utile come punto di partenza e base da cui partire come organizzare il proprio viaggio. Può diventare problematica, invece, nel caso in cui per esempio ci si affidi a ChatGPT per organizzare il volo. In questi casi infatti solitamente le informazioni vengono prese dai siti di ricerca di voli low cost, senza però offrire dettagli come eventuali scali. Meglio dunque prestare attenzione e non farci troppo affidamento se non si vuole avere brutte sorprese. Come in tutte le cose, insomma, è importante utilizzare l’IA come supporto e aiuto e non come una tecnologia che si sostituisca completamente a noi. Solo così si avrà la garanzia di un viaggio super confortevole.

Gestione cookie