Deve essere sempre ben visibile, questa è la prima cosa che devi pulire sull’auto: multa da 170 euro immediata

Ci sono dei dettagli che in auto devono sempre essere visti in bella vista, con il rischio di multa che è elevatissimo.

Si deve fare attenzione quando si viaggia in auto, perché ci sono tantissime motivazioni che rischiano di comportare delle multe davvero molto salate. In molti casi la pulizia del proprio veicolo non è solo un vezzo per potersi vantare con gli amici, ma tante volte permette anche di evitare delle sanzioni davvero pesanti.

Ci sono degli aspetti che devono essere sempre tenuti in considerazione quando si viaggia in auto, con un aspetto che è essenziale che è la targa. Esistono tantissimi modelli di auto con le stesse caratteristiche di quella che abbiamo tra le mani e dunque il modo migliore per poterle effettivamente distinguere, soprattutto per le forze dell’Ordine è proprio l’uso della targa.

Anche gli autovelox e le sanzioni nascono proprio dal riconoscimento della targa, con tantissimi che però non conoscono una regola particolare. Proprio per il fatto che è così essenziale non può di certo essere coperta, ma anche se ciò accadesse in modo del tutto involontario con del fango o della terra scatterebbe comunque una dura sanzione.

Che botta per gli automobilisti: maxi multa per la targa sporca

Naturalmente non è considerata allo stesso modo la voluta copertura della targa con un evento accidentale che non rende possibile leggere il codice alfanumerico. Nel primo caso infatti siamo di fronte a una multa che va da una base di 2046 euro per poi arrivare a un massimo di 8186 euro.

Targa auto novità multa 170 euro
Che botta per gli automobilisti: maxi multa per la targa sporca (derapate.allaguida.it)

Oltre a questo si deve tenere in considerazione anche il fatto che ci sarà un fermo amministrativo di ben 3 mesi, dunque non è decisamente il caso di coprire la targa dell’auto. Nel momento in cui si dovesse viaggiare in strada non asfaltate, il che potrebbe comportare la copertura accidentale della targa, ecco che la multa sarebbe decisamente meno onerosa.

Le Forze dell’Ordine comunque non potrebbero far altro se non scrivere una sanzione che andrebbe da un minimo di 41 a un massimo di 168 euro. Una notizia che molti non volevano di certo sapere, anche perché una multa per un qualcosa che avviene in modo del tutto involontario non è mai gradita. Dunque, nel caso in cui sapete che state viaggiando in strade non troppo trafficate, portate sempre con voi degli stracci che possono permettere almeno di eliminare lo sporco più consistente rendendo la targa visibile.

Gestione cookie