Diesel, occhio a questa spia: se si accende rischi grosso, ecco cosa devi fare

Le auto a gasolio sono ancora oggi molto apprezzate, ma ci sono degli aspetti che non possono di certo essere dimenticati.

Le vetture odierne hanno dimostrato di essere in grande fase di sviluppo tecnologico, tanto è vero che c’è chi ritiene i veicoli di oggi quasi dei computer su quattro ruote. In un certo senso si può davvero dire che la crescita delle auto odierne è davvero molto sorprendente e si sta andando anche nella direzione di nuovi eccellenti motori.

Ormai non si sta rimanendo più solo sul classico concetto di benzina e di gasolio, ma si sta virando in modo sempre più deciso anche sull’elettrico. Il 100% elettrico è ancora ben lontano dal poter essere pienamente apprezzato, per questo motivo la maggior parte delle grandi case per il momento si è lanciata sull’ibrido.

Il gasolio sta subendo una serie di grosse limitazioni da parte delle istituzioni, ma rimane un sistema motoristico ancora molto apprezzato e lo si vede perfettamente dal numero di auto commerciali e aziendali vendute. Intanto ci sono alcuni aspetti che devono per forza essere controllati, con l’accensione di questa spia che può far tremare.

Spia DPF: attenzione alle vostre auto a gasolio

Sono diverse le motivazioni che possono portare a dei guasti tecnici per le proprie vetture, con il gasolio che può soffrire dei problemi che sono legati all’accensione della spia DPF. Per chi non lo sapesse, questo è l’acronimo che è utilizzato per il filtro antiparticolato, con questo che è un dispositivo che ormai dal 2011 è diventato obbligatorio in modo tale da poter ridurre le emissioni di CO2 da parte delle auto.

Spia auto diesel problemi attenzione
Spia DPF: attenzione alle vostre auto a gasolio (derapate.allaguida.it)

Si tratta di un filtro che è legato direttamente al tubo di scarico e che prevede quella che è una fase iniziale che porta alla filtrazione, per poi arrivare al punto seguente nel quale avviene la rigenerazione. Nel caso in cui dovesse apparire la spia del malfunzionamento del filtro antiparticolato, diventa necessario avviarsi il prima possibile nella direzione del proprio meccanico di fiducia per riparare il guasto il prima possibile.

Un suo malfunzionamento non è solo un danno per l’ambiente, ma anche per la stessa vettura, in quanto vi è il sensibile rischio di un calo di prestazioni e difficoltà nell’erogazione della potenza. La soluzione migliore per evitare questi danni è quello di utilizzare il veicolo anche ad alte velocità e gli studi infatti hanno mostrato come un solo uso urbano è una delle principali cause della sua rottura.

Gestione cookie