Diesel salvo grazie alla geniale idea italiana: futuro green proprio grazie al suo motore

Il diesel continua a far discutere, ma l’ultimo cambiamento in Italia può stravolgere il settore.

Da tanti anni si sta parlando in modo sempre più critico nei confronti del diesel, con questo carburante che da tempo è considerato quasi come un peso e che deve essere abbandonato il prima possibile. Siamo di fronte a una soluzione che però al giorno d’oggi è ancora più che valida, considerando i grandi passi avanti che sono stati compiuti nel settore.

Si è guardato infatti con attenzione alle varie opzioni che potevano garantire lavorazioni sul gasolio e dunque si è arrivati a delle vetture che si sono rivelate sempre più ecologiche e attente all’ambiente. In Italia però sta spopolando sempre di più l’ibrido, con queste vetture che sono molto popolari.

Nei primi anni era stata la versione a benzina a essere quella più richiesta, ma da tempo si è capito come anche il diesel può essere eccellente per sviluppare queste auto. Quello che può essere definito come il primissimo ibrido di sempre è però ciò che portò in auge il mercato italiano con il GPL, con questa soluzione che si è sempre legata alla benzina, ma ora può avvenire una clamorosa rivoluzione.

Auto a GPL con gasolio: parte la rivoluzione più assurda

Sembra davvero impossibile pensare che possa essere possibile dare vita a delle auto a gasolio con aggiunta di GPL, ma è questo ciò che sta portando avanti la Eco World Gas, con questa azienda di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, che sta cercando di compiere un capolavoro assoluto. Unire diesel e GPL sarebbe forse un cambiamento epocale, dato che si unirebbe una soluzione altamente prestazionale, con un’altra adatta per lunghi viaggi e anche in grado di ridurre le emissioni di CO2.

GPL auto diesel novità salvo
Auto a GPL con gasolio: parte la rivoluzione più assurda (derapate.allaguida.it)

Con questa unione dunque si permetterebbe al gasolio di essere ancora più ecologico, con l’azienda che alla fine del 2024 ha presentato questo progetto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratterebbe di una miscela formata al 60% da gasolio e al 40% da GPL, il che darebbe dunque modo di abbattere le emissioni di polveri sottili per il 70%.

Inoltre si arriverebbe a un abbattimento della CO2 del 30%, mentre per quanto riguarderebbe le emissioni di azoto Nox saremmo di fronte a un ulteriore calo del 20%. Si tratta dunque della soluzione ideale per coloro che vogliono ancora continuare a usare auto termiche, con il gasolio che sicuramente è molto criticato, ma ancora una volta permette di dare vita a delle novità che guardano all’ambiente.

Gestione cookie