Dopo tanta attesa, torna l’iconica moto nei concessionari: prezzi e dettagli, è irriconoscibile ora

Dopo tanta attesa l’iconica moto è finalmente pronta a tornare nei concessionari, la aspettavano tutti. E’ ancora più performante e tecnologica.

Se c’è una cosa che l’industria dei motori ha insegnato nel corso dei decenni è che se un modello uscito fuori produzione è entrato nel cuore degli appassionati prima o poi è destinato a tornare in commercio in veste rinnovata, per la gioia dei clienti.

Questa volta è toccato a BMW accontentare i suoi tanti appassionati riportando dai concessionari una vera icona dei motori. Il marchio bavarese è uno dei marchi più amati su piazza, tra i più versatili del panorama internazionale. E’ nota ovviamente per i suoi enormi risultati nel settore delle automobili, ma anche i suoi sforzi nel campo delle due ruote non sono da meno. Una delle moto più amate dell’azienda tedesca è pronta a tornare in una nuova veste, e i clienti già non vedono l’ora di poterla tornare a guidare. Dovranno abituarsi a grandi cambiamenti però: la nuova versione è totalmente trasformata.

Bmw R 1300 R, finalmente torna nei concessionari

Da naked robusta e resistente a muscle bike potente, è questa la metamorfosi della BMW R 1300 R, storico modello della casa bavarese che è pronta a tornare nei concessionari in una veste del tutto rivisitata. Questo modello è alimentato dal motore boxer da 145 CV di potenza e 149 Nm a 6.500 giri/min di coppia già protagonista nella gamma GS. E’ un modello che garantisce un buon controllo della moto e ottime prestazioni, anche grazie alla conformazione avanzata di sella e manubrio. E’ una due ruote molto confortevole e versatile, adatta sia per i viaggi più lunghi che per la vita di tutti i giorni.

bmw r 1300 r
Bmw R 1300 R, finalmente torna nei concessionari (BMW) – derapate.allaguida.it

Il modello ha chiaramente una inclinazione ben più sportiva e dinamica rispetto all’ultima versione, una propensione ancora più spiccata nella versione Performance che ha anche sospensioni sportivi, spoiler motore, parabrezza e pneumatici sportivi e pedane regolabili.

Il telaio di questo modello è in lamiera di acciaio, il telaio posteriore è in alluminio pressofuso. Ha una forcella a steli rovesciati da 47 mm, mentre al posteriore ha l’Evo Paralever II. L’impianto frenante è composto da doppio disco con due pinze fisse a quattro pistoncini all’anteriore e da freno a disco singolo con pinza flottante a due pistoncini al posteriore. Questa nuova versione della R 1300 R ha già catturato l’attenzione degli appassionati che aspettano maggiori dettagli sui prezzi che dovrebbero comunque partire da 17.000 euro.

Gestione cookie