Doveva+salvare+il+diesel%2C+ma+ha+sancito+la+sua+condanna%3A+ora+scomparir%C3%A0+definitivamente
derapateallaguidait
/articolo/doveva-salvare-il-diesel-ma-ha-sancito-la-sua-condanna-ora-scomparira-definitivamente/9353/amp/
Categories: NEWS

Doveva salvare il diesel, ma ha sancito la sua condanna: ora scomparirà definitivamente

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il diesel è sempre più nel mirino: doveva salvarlo ma invece l’ha affossato definitivamente, il clamoroso colpo di scena

Il diesel è finito nel mirino. Com’è noto, questo tipo di carburante è spesso preferito non solo dagli italiani ma in tutti i Paesi perché meno costoso della benzina. In genere la differenza al distributore è anche di 20 centesimi al litro se non di più ed il risparmio, su un pieno, è davvero consistente.

Eppure il diesel è decisamente più inquinante della benzina: da qui un vero e proprio giro di vite nei confronti di questo carburante quasi visto come un male da estirpare. E chissà che non abbia contribuito anche lo scandalo del dieselgate scoppiato nei confronti delle vetture del gruppo Volkswagen, con il marchio che aveva falsificato le emissioni dei veicoli venduti in Europa e Stati Uniti e costato oltre 32 miliardi di euro all’azienda di Wolfsburg.

In molti paesi d’Europa, ad esempio, questo tipo di carburante è già scomparso. A Parigi, invece, sono ormai pochissimi i veicoli alimentati a diesel ancora circolanti: ciò nonostante, in alcuni distributori è stato di fatto vietata la vendita.

In Norvegia, addirittura, è caccia all’elettrico: è il primo Paese al mondo dove le vendite dei veicoli zero emissioni sono più alte di quelli con motore endotermico. Anche l’Italia ha iniziato una vera e propria guerra al diesel: il governo ha infatti decretato l’aumento delle accise sul gasolio.

Addio Diesel, ecco cosa accadrà: decisione presa

Tempi duri, insomma, per il diesel anche perché la soluzione che sembrava salvifica, si è rivelata un vero e proprio effetto boomerang. L’AdBlue, presentato come una soluzione per salvare il diesel dalle restrizioni anti inquinamento, sta rilevando sempre più criticità.

Addio Diesel, ecco cosa accadrà: decisione presa – Derapate.allaguida

Il liquido, innanzitutto, si cristallizza nel serbatoio quando le temperature raggiungono picci sia di caldo intenso che di freddo rigido: una situazione che costringe gli automobilisti a dover sostituire i serbatoi soggetti a corrosione e rotture. E va aggiunto anche i problemi sempre più frequenti agli iniettori. Le francesi Citroen e Peugeot sono tra le auto più colpite da questo tipo di problema che però è decisamente generale.

Anche il rabbocco dev’essere frequente, il che significa ulteriori costi per l’automobilista che ha anche un problema di non poco conto da affrontare: non tutti i distributori, infatti, erogano l’AdBlue ciò significa che è sempre bene tenere una tanica in auto di questo tipo di carburante.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

2 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

4 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

5 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

6 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

7 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

8 ore fa