Doveva+salvare+il+diesel%2C+ma+ha+sancito+la+sua+condanna%3A+ora+scomparir%C3%A0+definitivamente
derapateallaguidait
/articolo/doveva-salvare-il-diesel-ma-ha-sancito-la-sua-condanna-ora-scomparira-definitivamente/9353/amp/
Categories: NEWS

Doveva salvare il diesel, ma ha sancito la sua condanna: ora scomparirà definitivamente

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il diesel è sempre più nel mirino: doveva salvarlo ma invece l’ha affossato definitivamente, il clamoroso colpo di scena

Il diesel è finito nel mirino. Com’è noto, questo tipo di carburante è spesso preferito non solo dagli italiani ma in tutti i Paesi perché meno costoso della benzina. In genere la differenza al distributore è anche di 20 centesimi al litro se non di più ed il risparmio, su un pieno, è davvero consistente.

Eppure il diesel è decisamente più inquinante della benzina: da qui un vero e proprio giro di vite nei confronti di questo carburante quasi visto come un male da estirpare. E chissà che non abbia contribuito anche lo scandalo del dieselgate scoppiato nei confronti delle vetture del gruppo Volkswagen, con il marchio che aveva falsificato le emissioni dei veicoli venduti in Europa e Stati Uniti e costato oltre 32 miliardi di euro all’azienda di Wolfsburg.

In molti paesi d’Europa, ad esempio, questo tipo di carburante è già scomparso. A Parigi, invece, sono ormai pochissimi i veicoli alimentati a diesel ancora circolanti: ciò nonostante, in alcuni distributori è stato di fatto vietata la vendita.

In Norvegia, addirittura, è caccia all’elettrico: è il primo Paese al mondo dove le vendite dei veicoli zero emissioni sono più alte di quelli con motore endotermico. Anche l’Italia ha iniziato una vera e propria guerra al diesel: il governo ha infatti decretato l’aumento delle accise sul gasolio.

Addio Diesel, ecco cosa accadrà: decisione presa

Tempi duri, insomma, per il diesel anche perché la soluzione che sembrava salvifica, si è rivelata un vero e proprio effetto boomerang. L’AdBlue, presentato come una soluzione per salvare il diesel dalle restrizioni anti inquinamento, sta rilevando sempre più criticità.

Addio Diesel, ecco cosa accadrà: decisione presa – Derapate.allaguida

Il liquido, innanzitutto, si cristallizza nel serbatoio quando le temperature raggiungono picci sia di caldo intenso che di freddo rigido: una situazione che costringe gli automobilisti a dover sostituire i serbatoi soggetti a corrosione e rotture. E va aggiunto anche i problemi sempre più frequenti agli iniettori. Le francesi Citroen e Peugeot sono tra le auto più colpite da questo tipo di problema che però è decisamente generale.

Anche il rabbocco dev’essere frequente, il che significa ulteriori costi per l’automobilista che ha anche un problema di non poco conto da affrontare: non tutti i distributori, infatti, erogano l’AdBlue ciò significa che è sempre bene tenere una tanica in auto di questo tipo di carburante.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Via al concorso, compri la rivista e vinci subito una Fiat: esito in tempo reale

Pronto il concorso: in palio c'è una delle FIAT più amate, puoi vincere grazie all'estrazione.…

19 minuti fa

Marc Marquez, le conseguenze della caduta: sarà costretto a farlo

Novità importanti attorno a Marc Marquez, con il fenomeno spagnolo che ora dovrà farlo per…

1 ora fa

Il SUV Toyota da 12.000 euro sconvolge il mercato: qualità e prezzo imbattibili

Il SUV della Toyota da 12mila euro lascia davvero tuti senza parole: l'auto sconvolge il…

2 ore fa

John Elkann, non è lui il re dei Paperoni italiani: patrimonio senza senso per i rivali

John Elkann non è l'italiano più ricco al mondo: la sua posizione in classifica vi…

3 ore fa

Meno di 8000 euro per la nuova Fiat Panda, promo super in Italia: c’è già la fila per prenderla

Avere una Panda con meno di 8.000 euro oggi è possibile, con la super promozione…

4 ore fa

Batosta pesantissima per Volkswagen, il Governo rivuole tutto indietro: sono tantissimi soldi, pochi giorni per rispondere

Brutta notizia in casa Volkswagen, con il colosso tedesco che ora deve fare i conti…

11 ore fa