Dramma+Jeep%2C+le+stanno+richiamando+tutte%3A+il+difetto+%C3%A8+pi%C3%B9+grave+del+previsto
derapateallaguidait
/articolo/dramma-jeep-le-stanno-richiamando-tutte-il-difetto-e-piu-grave-del-previsto/6864/amp/
NEWS

Dramma Jeep, le stanno richiamando tutte: il difetto è più grave del previsto

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Jeep, che guaio: avviso a tutti gli automobilisti, le stanno richiamando tutte per un difetto. Cosa sta accadendo

In Italia il mercato delle auto a noleggio è sempre più in crescita: spesso gli automobilisti italiani scelgono questo tipo di soluzione alternativa all’acquisto definitivo per una questione di vantaggi ed opportunità. Puntare su una versione da prendere in noleggio a lungo termine significa innanzitutto restituire l’auto dopo tre anni (ma anche cinque, dipende dal contratto che si sottoscrive) e, quindi, prenderne un’altra con la stessa formula.

Dramma Jeep rischio incendio – Derapate.allaguida

Di fatto, quindi, si tratterebbe di avere una vettura nuova ogni tre anni pagando una rata mensile. Le auto con la formula del noleggio a lungo termine, poi, non hanno costi extra. Nessuna assicurazione, essendo inclusa nel contratto. Un aspetto non da poco, considerato anche quanto costino le polizze nel 2024 in Italia.

Anche l’assistenza meccanica, qualora ve ne fosse bisogno, non è carico dell’automobilista ma è inclusa nel contratto, con tanto di carro attrezzi a disposizione. Tra i marchi che hanno fatto registrare numeri sempre più alti per quanto riguarda sia la vendita definitiva che quella delle auto a noleggio c’è la Jeep.

Il marchio appartenente al gruppo Stellantis è iconico e rappresenta da sempre i Suv e l’offroad, spesso anche estremo. Le Renegade, ad esempio, sono tra le vetture più apprezzate ma anche la nuova Avenger sta riscuotendo notevole successo. Eppure per i possessori delle Jeep, è arrivato un problema non da poco.

Jeep, rischio incendio: ecco i veicoli coinvolti

Ben 194mila Suv Jeep ibridi plug-in, infatti, sono stati richiamati da Stellantis per un potenziale rischio di incendio. Sono già 13 le segnalazioni di incendi di auto avvenuti con la vettura spenta e parcheggiata. Da qui la necessità di questo richiamo ma anche il suggerimento ai proprietari dei veicoli suddetti di parcheggiare la loro auto in un luogo isolato e lontano da altre vetture proprio per evitare rischi del genere.

Jeep Grand Cherokee, rischio incendio (Jeep.it) – Derapate.allaguida

Sono due i modelli che hanno ricevuto il richiamo. Si tratta di alcuni modelli Wrangler prodotti tra il 2020 ed il 2024 e le versioni ibride plug-in della Grand Cherokee prodotta tra il 2022 ed il 2024. Il problema riscontrato sarebbe in un componente della batteria che nel 5% dei veicoli suddetti risulta difettoso.

Il rischio di incendio diminuisce quando è esaurito il livello di carica: da qui l’invito agli automobilisti di non procedere con le ricariche delle stesse. Il richiamo riguarda 154mila veicoli negli Stati Uniti, 14mila in Canada, 700 in Messico e 26mila nelle altre regioni escluso il Nord America.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Dove finiscono i soldi delle multe stradali? L’inchiesta svela tutto, scoppia la rabbia degli automobilisti

Le multe stradali ci riservano un'altra brutta sorpresa: un'inchiesta svela la destinazione dei soldi e…

13 minuti fa

Ferrari, Hamilton su tutte le furie: dichiarazioni pesantissime

Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…

1 ora fa

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

2 ore fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

3 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

4 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

5 ore fa