Dramma+per+le+auto+tedesche%3A+BMW+e+Mercedes+potrebbero+chiudere%2C+cosa+sta+accadendo
derapateallaguidait
/articolo/dramma-per-le-auto-tedesche-bmw-e-mercedes-potrebbero-chiudere-cosa-sta-accadendo/8066/amp/
Categories: NEWS

Dramma per le auto tedesche: BMW e Mercedes potrebbero chiudere, cosa sta accadendo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Notizia pessima per due grandi colossi come Mercedes e BMW, con le due aziende che devono fare i conti con nuove difficoltà.

Tra i più grandi marchi della storia dell’automobilismo, senza ombra di dubbio vi sono due leggende straordinarie come BMW e Mercedes. Le due aziende tedesche nel corso degli anni si sono messe in luce con una serie di eccezionali automobili che hanno elevato sensibilmente il livello delle proprie vetture, diventando note e blasonate in tutto il mondo.

La Mercedes da anni ha deciso di prendere parte anche al Mondiale di F1 e dal 2010 in poi ha continuato a essere grandissima protagonista. Per quanto riguarda la BMW invece i risultati nel motorsport che regalano le maggiori gioie al momento sono quelle in Superbike, con Toprak Razgatlioglu che sta per vincere il titolo delle moto di serie.

Sarà il primo storico successo per la casa bavarese, ma non tutto sta andando per il verso giusto tra Stoccarda e Monaco. Lo si vede infatti dal fatto che il mercato 2024 è sempre più complicato per la maggior parte delle aziende, ma è soprattutto la Cina che sta mettendo in crisi la Germania, in tutti i sensi.

Germania crolla in Cina: vendite a picco per BMW

La Germania è il faro per tutte le realtà automobilistiche nel mondo, dunque non deve sorprendere che anche in Cina abbia cercato di imporsi, puntando moltissimo sull’elettrico. In questa nazione infatti si sta dando grandissimo risalto a queste automobili, considerando infatti come siano a buon prezzo visto come le materie prime per questi veicolo abbondino nella nazione asiatica.

BMW (Ansa – derapate.allaguida.it)

Questo però fa sì che il popolo cinese tenda a puntare prettamente sui marchi di casa, il che mette in grossa difficoltà i colossi che giungono da fuori, soprattutto le realtà tedesche. Il 2024 è stato un anno difficile in tutti i mercati, con BMW e Mercedes che hanno dovuto fare i conti con una serie di cali di vendite in Cina davvero preoccupanti.

Colei che ha totalizzato i peggiori numeri è BMW, con un crollo del 30% nelle vendite. Va poco meglio per Porsche che scende nelle vendite del 19%, mentre prova a contenere la crisi la Mercedes con un 13% in meno rispetto al 2023. Si tratta di un problema non indifferente, perché il mercato cinese è uno dei più importanti al mondo, con la Germania che dunque deve trovare nuove strategie per riprendersi dopo la crisi che sta coinvolgendo i suoi colossi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

18 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa