Anche dei colossi come Ducati e Honda devono fare i conti con una nuova super sportiva da sogno.
Siamo in anni nei quali si sta andando sempre di più verso delle eccezionali innovazioni sul mercato, tanto è vero che ormai abbiamo modo di ammirare l’evoluzione costante di moto dalla Cina. Una nazione che da un po’ di anni a questa parte è diventato un colosso a livello internazionale, con tante aziende che si stanno imponendo nel settore.
Naturalmente il mondo delle corse è uno di quelli che permette di far accrescere sensibilmente anche il settore delle moto di serie e lo sanno molto bene colossi come Ducati e Honda. Da un lato infatti abbiamo il marchio che attualmente è quello che raccoglie i maggiori successi in pista, mentre dall’altro c’è quell’Ala Dorata che ha fatto la storia in passato.
Nessuno infatti ha mai vinto tanto come la casa di Tokyo, con le due realtà che hanno avuto modo di condividere il talento immenso di due fenomeni come Casey Stoner prima e Marc Marquez poi. Ora però c’è da far attenzione anche a delle nuove grandi aziende, con la Voge che è una di quelle che ha trovato il modo di far parlare di sé.
Voge RR 500 S: arriva la super sportiva che spacca il mercato (solo cinese)
Una delle principali aziende che al giorno d’oggi sta dimostrando di poter dare non poco fastidio ai grossi colossi internazionali nel mondo delle moto, è sicuramente la Voge. Un colosso che sta diventando ormai molto noto in Italia, con la produzione di una serie di due ruote perfette per ogni occasione, con la RR 500 S che ora si presenta in modo possente e davvero straordinario.

Al proprio interno monta un quadricilindrico da 475 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 76 cavalli, il che fa sì che abbia modo di toccare i 219 km/h. Un modello che però per il momento purtroppo non lo si può richiedere in Italia perché si tratta di un’esclusiva solo del mercato cinese.
Un altro aspetto che convince moltissimo per questa Voge è sicuramente il grande sviluppo tecnologico, con tanto di ABS e trazione di controllo. Non ci si deve dimenticare nemmeno la presenza di un albero motore forgiato e con trattamenti DLC. Una moto eccezionale e che in Cina ha un prezzo di partenza che, nel corrispettivo in euro, è inferiore ai 4000 euro.