E’ arrivato il SUV che mancava, questo ha anche la doccia incorporata: guardate che si sono inventati, c’è pure l’acqua calda

Questo SUV è una vera svolta: ha anche la doccia incorporata, da non credere. Ha anche l’acqua calda. 

Immaginate di potere fare la doccia comodamente nel vostro veicolo, un vero sogno soprattutto durante un lungo viaggio in una assolata giornata estiva. Una comodità che può apparire una banalità nel caso di un camper, che però diventa decisamente più particolare e meno banale nel caso di un SUV: con questo veicolo, non solo si potrò avere un veicolo facile da guidare e dalle dimensioni più contenute rispetto al camper, una normale automobile da potere utilizzare nella vita di tutti i giorni. Ma all’occorrenza  si potrà avere a tutti gli effetti una casa in movimento.

La novità ancora una volta arriva dalla Cina. Le aziende del Paese del Dragone hanno investito molto nel settore dei motori, soprattutto sul fronte delle nuove tecnologie e dell’elettrico. La qualità dei veicoli cinesi ha fatto passi da gigante, e i modelli in arrivo da Pechino si sono diffusi rapidamente anche sul mercato europeo, soprattutto grazie a prezzi davvero contenuti per quelle che sono le medie delle aziende del vecchio continente.

IN MOTORS LS9, il SUV per i lunghi viaggi arriva dalla Cina

La LS9 è il nuovo maxi SUV dell’azienda cinese IM Motors. Questo veicolo è spazioso e versatile, dotato di ben tre motori: uno termico 1.5T e due elettrici da 390 kW complessivi. E’ un veicolo perfetto per le lunghe distanze, ha infatti una autonomia che grazie al range extender arriva ai 1508 Km complessivi, di cui 402 solo in elettrico. E’ dunque particolarmente vantaggioso anche dal punto di vista dei consumi.

im motors ls9
IN MOTORS LS9, il SUV per i lunghi viaggi arriva dalla Cina (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Questo SUV è praticamente una casa in movimento, ci si può fare anche una (pur breve) doccia. Il portellone di dietro aperto infatti sostiene una vera e propria tenda dietro cui ci si può sciacquare attingendo da un serbatoio d’acqua da 10 litri. Grazie ad una resistenza elettrica da 1.200 watt si ha anche l’acqua calda, in 10 minuti può arrivare sino a 45 gradi. Una doccia a tutti gli effetti, insomma, giusto il tempo di un risciacquo però: dura infatti solo un minuto.

Il prezzo è ben lontano dalle medie low cost a cui hanno abituato le aziende cinesi, ma è comunque accessibile e competitivo per quella che è la media del segmento: in patria il prezzo si aggira tra i 336.900 e i 366.900 yuan, al cambio tra i 40.960 e i 44.610 euro.

Gestione cookie