E’ fra gli oggetti più sporchi del mondo e si trova proprio in auto: i batteri ci sguazzano a migliaia, pulitelo subito

Quando pensiamo agli oggetti all’interno della nostra automobile non possiamo non far riferimento a questo per ciò che concerne batteri e sporcizia. Andrebbe igienizzato più spesso

Si tratta di uno degli oggetti più sporchi in assoluto e non solo all’interno di una macchina. Spesso non pensiamo a quanti batteri e impurità possa raccogliere nel corso del tempo e se andiamo ad analizzarlo col microscopio ci prende una sincope. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Durante il Covid ci eravamo abituati a dover gestire la sanificazione degli oggetti domestici ma anche nell’auto. Non era solo un problema di mascherine, ma bisognava utilizzare gel battericidi per pulire le mani e tutte le superfici con cui si veniva a contatto. Oggi tutte quelle accortezza sono cadute nel dimenticatoio e anche in macchina non prestiamo più nessuna attenzione. In realtà ci sono oggetti che attirano su di sé una serie infinita di batteri e impurità che possono essere molto dannosi per la nostra salute. Qui non si tratta del contagio dal virus ma di una semplice nozione di igiene.

Avete presente qual è l’oggetto più sporco in assoluto a bordo? Uno di quelli che salirebbe sul podio delle cose più impure in assoluto. Stiamo parlando del volante dell’auto, mediamente quattro volte più sporco della tavoletta di un water pubblico. Lo dicono i dati divulgati da CarRentals.com, sito specializzato in auto a noleggio. Secondo i dati diffusi dal portale il 32% dei 1.000 utenti intervistati dichiara di pulire la propria auto dentro e fuori solo una volta l’anno, mentre un buon 12% non ci metti mai mano.

Il volante dell’auto è l’oggetto più sporco in assoluto: come e quando pulirlo

All’interno di una vettura possono vivere fino a 700 tipologie diverse di batteri, molti dei quali possono essere nocivi per la salute di chi si siede a bordo. Spesso è il cibo ad attrarre questi organismi indesiderati, dandogli la possibilità di proliferare e resistere alle intemperie.

Il volante di una macchina
Il volante dell’auto è l’oggetto più sporco in assoluto: come e quando pulirlo (Derapate.allaguida – Pixabay)

 

Più nel dettaglio, secondo CarRentals, in cima alla classifica delle unità formanti colonie (Cfu, un parametro che rispecchia la misurazione della crescita batterica) c’è proprio lo sterzo. Su un volante viaggiamo ad una media di 629 Cfu per centimetro quadrato, sei volte oltre i dati di uno schermo dello smartphone, o addirittura il quadruplo di un bagno pubblico. Ovviamente ogni volta che ci fermiamo a fare benzina e magari tocchiamo il distributore di carburante, piuttosto che i soldi che magari veicoliamo per il pagamento del benzinaio, facciamo il pieno anche di batteri.

Tra questi figurano anche appartenenti alla famiglia dello Staphylococcus, responsabile di infezioni alla pelle, intossicazioni alimentari e anche forme di shock anafilattico. Per evitare tutto questo è consigliato di pulire le superfici interne dell’auto, soprattutto il volante, con prodotti sanitizzanti e battericidi. Attenzione anche ai filtri dell’aria condizionata, principale veicolo di infezioni alle vie respiratorie aeree. Ci sono appositi spray da utilizzare per respirare sempre aria pulita.

Gestione cookie