Dal Giappone arriva una nuova esaltante citycar, con il costo che è similare a quello della Panda e con caratteristiche uniche.
Non ci sono dubbi sul fatto che in Italia nessuno al momento sia in grado di tenere testa alla FIAT Panda, con la piccola vettura torinese che continua ogni anno a essere quella in assoluto più venduta. I suoi numeri sono sempre straordinari, anche quando non si riesce a toccare il numero di 100 mila esemplari.
La Panda rimane un mito per tutti gli italiani, con le dimensioni di questo modello che si presentano con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere omologata per 4 o per 5 cinque persone. Uno dei suoi punti di forza sono i consumi molto contenuti, con questi che si stanziano solo si 5 litri ogni 100 km.
Il motore che monta è un 3 cilindri da 999 di cilindrata, il che le permette di erogare così un massimo di 70 cavalli. Il picco massimo di velocità che può raggiungere sono i 164 km/h, con il prezzo di partenza che è solo di 15.900 Euro, ma ora dal Giappone c’è una nuova straordinaria rivale che si presenta con un costo davvero irrisorio.
Mitsubishi Space Star: occasione da cogliere al volo
Dal Giappone si sta parlando da tempo della possibile creazione di un nuovo grande Gruppo che andrebbe a coinvolgere alcuni dei più grandi marchi, il tutto guidato dalla Honda. Accanto a lei ci sarebbero anche Nissan e Mitsubishi, ma quello che sembrava un destino scritto e chiaro, ormai sembra essersi arenato.

La Mitsubishi è una di quelle che più di tutte ha deciso di puntare i piedi, con la casa nipponica che sa come farsi ben volere, visto il lancio della Space Star. Siamo di fronte in questo caso a un’utilitaria che troppo spesso viene dimenticata, ma si presenta con una lunghezza da 385 cm, una larghezza da 167 cm e un’altezza da 151 cm, il che la porta a essere per cinque persone.
Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 1193 di cilindrata, il che permette di erogare così un massimo di 71 cavalli. Il picco di velocità è di 167 km/h, con i consumi che si stanziano sui 4,9 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza inoltre è il medesimo della FIAT Panda, pur avendo delle prestazioni lievemente migliore, dunque con 15.900 Euro, la Mitsubishi ha dato vita a un modello davvero di eccellente spessore.