E’ un mega Suv Full hybrid ed ha il prezzo da utilitaria: parte l’assalto agli ordini

E’ un SUV ma ha il prezzo di una utilitaria, la vogliono tutti quanti: convenienza incredibile per questo modello. 

I SUV continuano ad essere i più gettonati sul mercato italiano. Questi veicoli sono spaziosi e affidabili, perfetti sia per affrontare i piccoli spostamenti quotidiani in città che le lunghe distanze e i percorsi più impegnativi. Per questo hanno ormai superato le classiche berline e utilitarie nelle classifiche di gradimento degli utenti, e anche nei listini delle aziende, che li vedono sempre più protagonisti.

Alcune delle proposte più interessanti arrivano dalla Cina.  Il Paese del Dragone ha investito molto nel settore dei motori, ed ha rapidamente ridotto il gap con gli altri paesi diventando assoluto leader nel settore. Soprattutto per quanto riguarda i SUV, da Pechino arrivano proposte sempre più interessanti sul mercato europeo, che stanno mettendo a dura prova le aziende del continente grazie a prezzi davvero bassissimi, e insostenibili per i marchi occidentali.

Tra i marchi cinesi ormai noti anche nel nostro paese c’è il gruppo Chery, che ha voluto lanciare in Italia uno dei suoi brand. Omoda ha debuttato con grande successo sul mercato europeo, ed è pronto a portare una nuova versione del SUV dell’azienda che negli ultimi mesi sta ottenendo buoni risultati anche nel nostro paese.

Omoda 5, nuovo SUV low cost

L’Omoda 5 è il moderno e confortevole SUV dell’azienda cinese. E’ già disponibile sul mercato in versione termica a benzina e Full Electric, ma adesso è arrivato anche nella versione con l’attesissimo Super Hybrid SHS-H di Omoda, un full hybrid che sfrutta due motori elettrici e un 1,5 litri turbo benzina da 224 CV di potenza. Il modello è particolarmente conveniente dal punto di vista dei consumi, con 5,3 l/100 km.

omoda 5
Omoda 5, nuovo SUV low cost (Omoda) – derapate.allaguida.it

Il prezzo del modello è particolarmente conveniente, la entri level in allestimento base Pure ha un prezzo di partenza di 28.500 euro, piuttosto conveniente per quella che è la media del segmento e la tipologia di modello. Sino al 30 Novembre con permuta e rottamazione si può arrivare sino a 22.900 euro grazie allo sconto messo a disposizione dall’azienda. Il finanziamento prevede un anticipo di 4.890 euro, 35 rate mensili da 149 euro e una maxi rata finale di 16.396 euro (TAN fisso 5,95%, TAEG 7,22%) Per l’edizione Premium invece il prezzo sale sino a 31.500 euro. La Omoda 5 anche in versione ibrida dunque si conferma uno dei SUV più interessanti del momento, visto il grande rapporto qualità-prezzo, nonostante la tanta concorrenza.

Gestione cookie