Una supercar che costa meno di una Panda, sui social sta andando virale. Da non credere quello che è riuscito a fare.
Chiunque ami le belle auto sogna prima o poi di potere salire su una supercar. Ferrari, Lamborghini, Bugatti…il solo nome di questi marchi, delle vere eccellenze del settore, fa emozionare gli appassionati di motori. Queste aziende con i loro modelli hanno rappresentato per decenni l’eccellenza in ambito motoristico, spingendo sempre più in alto l’asticella della qualità e della potenza.
Come noto, però, questi modelli restano per la maggioranza delle persone solo un sogno. I costi di questi veicoli raggiungono cifre faraoniche, alla portata di pochissimi fortunati. Riuscire a guidare e a possedere una supercar è un vero status symbol. Ma chi dice che si debba rinunciare? Basta infatti un po’ di fantasia e competenze in fatto di motori, una buona manualità, tanta passione, e molta pazienza per potere superare ogni ostacolo e riuscire a costruire una supercar pagandola anche meno di una Panda.
Sui social capita spesso che “creators” appassionati di motori si cimentino nella ristrutturazione o nella pulizia di vecchie automobili, o che addirittura si mettano a modificare e a creare un’automobile del tutto nuova. Questa volta l’impresa è davvero di quelle impossibili: riuscire a riprodurre una delle supercar più costose e amate al mondo, la Koenigsegg Jesko Absolut.
A cimentarsi è il canale Youtube NHET TV, che ha pubblicato sui social il video della realizzazione e il risultato finale. La base di questa Koenigsegg fai da te è una vecchia Toyota, ben lontana al valore di una supercar da oltre un milione di euro di valore (pur essendo i modelli giapponesi rinomati per la loro qualità e affidabilità). Alcune componenti, come le sospensioni, sono state addiritura fatte da zero. Tutto insomma è stato curato nei minimi dettagli.
Il risultato finale ottenuto, a dire il vero, è piuttosto positivo. Certo, lontano dalle prestazioni folli del modello originale, che ha sul motore oltre 1.600 cavalli da sprigionare a tutta potenza. Ma considerando il costo di oltre due milioni di euro del modello originale, e quello di una vecchia Toyota usata, è tutto sommato un affare, e un bel modo per sfogare e mettere in mostra non soltanto la propria passione per le automobili ma anche le proprie competenze.
Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…
La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…
La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…
I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…
Elon Musk è pronto a firmare un nuovo pazzesco contratto e i suoi detrattori sono…
La Renault è un marchio che sta cercando di rinnovarsi via via sempre di più…