Elettrico%2C+arriva+la+svolta+definitiva%3A+ora+si+ricaricheranno+al+buio
derapateallaguidait
/articolo/elettrico-arriva-la-svolta-definitiva-ora-si-ricaricheranno-al-buio/11335/amp/
NEWS

Elettrico, arriva la svolta definitiva: ora si ricaricheranno al buio

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’elettrico sta per rivoluzionarsi e ora anche di notte la situazione cambia del tutto, il che lo renderà più accessibile.

Siamo all’interno di anni davvero molto particolari e che senza ombra di dubbio stanno rivoluzionando in modo epocale il  mondo dei motori. Ormai si sta andando in modo deciso verso l’utilizzo di auto elettriche, con queste che sono considerate come il futuro, anche se sono evidenti alcuni problemi.

Lo si vede soprattutto per la loro autonomia, con questa che è nettamente inferiore rispetto a quella che si può avere dalle vetture termiche. Proprio questa è una delle principali tematiche che porta i produttori di auto elettriche a dover cercare di migliorare e perfezionare, con la luce solare che è una componente essenziale.

Si sa per esempio che sono tanti coloro che decidono di acquistare un’auto elettrica in quanto hanno i pannelli solari. Serve però avere il sole per ricaricarle, ma per fortuna ora la tecnologia sta compiendo dei pazzeschi balzi in avanti e dunque vi è anche la possibilità di ammirare una novità che lascia tutti senza parole.

Celle idrovoltaiche ermetiche dalla Cina: arriva la ricarica al buio

A portare avanti uno dei lavori più ambiziosi degli ultimi anni nel mondo dell’elettrico è stata senza dubbio l’Accademia Cinese delle Scienze, con questa che ha trovato il modo di lanciare sul mercato le celle idrovoltaiche ermetiche, chiamate HHC. Si tratta di un’innovazione che così ha modo di poter genere elettricità che dà modo così di poter creare calore ambientale.

Auto elettrica (derapate.allaguida.it)

La cosa straordinaria è che il consumo di acqua per questo processo è davvero minimo, il che risulta essere un qualcosa di rivoluzionario. La cella in questione infatti ha modo di poter funzionare 24 ore su 24, dunque non risulta più dipendente dal sole come quelle tradizionali odierne. Naturalmente i raggi solari sono comunque di aiuto, ma anche con il buio più assoluto, il loro rendimento è eccezionale.

La cella infatti usa un’unità di generazione interna che risulta realizzata con nero di carbonio e una carta assorbente. Il tutto è combinato con uno strato eterogeneo, garantendo così sempre la circolazione dell’acqua. La sua produzione elettrica, almeno per quello che si è potuto evincere dai test, è che può avvenire consecutivamente per ben 160 ore ininterrottamente. Un risultato straordinario, con la ricarica elettrica con panelli fotovoltaici che può avvenire così anche di notte, con gli sviluppi che stanno portando dunque a un mondo nuovo, con queste celle che inoltre hanno un costo di produzione limitato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Le sue auto stanno andando a ruba ma sapete cosa significa la sigla MG Motor: di cinese qui non c’è nulla

Le auto MG Motor sono tra i più amati dai clienti, ma sapere cosa vuol…

6 ore fa

Diesel e a cinque posti, c’è una Fiat unica in pronta consegna: la prendi ora e la paghi da ottobre

Diesel, questa FIAT è ancora a disposizione: ha cinque posti e la trovi in pronta…

9 ore fa

Un altro Gran Premio in Italia, ora è sicuro: lo rifaranno prestissimo

L'Italia è terra che ama in modo viscerale i motori e ora arriva una grande…

10 ore fa

Vicky Piria, sapete che professione fa la conduttrice di Sky F1: va davvero fortissimo

Vicky Piria sta dimostrando di essere a proprio agio con Sky F1, con i motori…

11 ore fa

Capolavoro Mercedes, il nuovo motore suona come un V8: sotto il cofano però c’è una sorpresa assurda (Video)

Mercedes, che capolavoro, il nuovo motore suona come un V8, che sopresa sotto il cofano.…

12 ore fa