Elon Musk pronto a sbarcare in Italia con un nuovo progetto low cost. Il nuovo prodotto di mister Tesla fa discutere.
Elon Musk è senza dubbio uno degli uomini più chiacchierati (e controversi) al mondo. Il patron di Tesla ha conquistato il mondo dei motori investendo molto sull’elettrico e sulle nuove tecnologie, ma non intende fermarsi. Grazie anche al gap accumulato rispetto alle concorrenti sul fronte delle zero emissioni, il colosso statunitense e il suo boss hanno ampliato i propri orizzonti.
Gli interessi di Elon Musk vanno ormai ben oltre le automobili. Dal social network X (ex twitter) sino alla compagnia aerospaziale Space X, e poi ancora gli investimenti nella robotica, nell’intelligenza artificiale e in molto molto altro.
Musk sta facendo parlare di sé nelle ultime settimane anche per le sue posizioni politiche. E’ noto il suo schieramento nelle elezioni politiche statunitensi, così come, per quanto riguarda l’Italia, la sua vicinanza a Giorgia Meloni. I buoni rapporti tra il boss di Tesla e la presidente italiana hanno aperto le porte a speculazioni su possibili investimenti di Tesla e più in generale delle aziende di proprietà di Elon Musk nel nostro paese, che certamente incontrerebbero il favore del governo italiano e sarebbero agevolati.
Tesla potrebbe decidere di aumentare i propri stabilimenti in Europa e investire il nuovi stabilimenti sul continente, e in questo senso l’Italia sarebbe certamente tra le candidate. Una eventuale Gigafactory, però, sembrerebbe al momento un progetto ancora lontano. Sono maggiori le possibilità, infatti, che Musk decida di puntare su un prodotto diverso dalle automobili per quanto riguarda il nostro paese.
Nei diversi incontri tra Giorgia Meloni ed Elon Musk, infatti, secondo alcune indiscrezioni si sarebbe accennato all’arrivo in Italia di Starlink, sistema di connessione supertecnologico, veloce e all’avanguardia ma low cost e accessibile di Tesla. Sarebbe disponibile ad un prezzo addirittura inferiore ai 10 euro, condizioni sicuramente favorevoli che lo renderebbero un successo immediato tra i cittadini.
La presenza di Tesla in Italia sarebbe certamente positiva dal punto di vista dei lavoratori e dei cittadini, e avrebbe sicuramente il parere positivo del governo, altri competitor come Tim e Open Fiber Non vedono però di buon occhio l’arrivo di una rivale così temibile sul territorio italiano. Non resta che vedere se questo nuovo legame tra Elon Musk e l’Italia sfocerà in una nuova attività dell’imprenditore nel nostro paese.
Dacia punta sul GPL, autonomia senza senso: con un solo rifornimento percorri oltre 1000 Km,…
Questo modello mette d'accordo tutti quanti: ha tre carburante ed un motore, ora non devi…
La nuova generazione della storica citycar arriverà tra pochissimo: subito una rivoluzione clamorosa, non sarà…
La Mercedes-Benz lancia una promozione incredibile su uno dei top di gamma della casa automobilistica…
Stop definitivo alla produzione e ora c'è preoccupazione per i dipendenti. La decisione di Stellantis…
Il marchio Suzuki lancia una promozione eccellente per una delle sue moto migliori, considerata addirittura…