Ennesima beffa atroce sul prezzo della benzina, lo stanno facendo di nuovo: soldi a palate con il solito giochetto, paghiamo tutto noi

Brutto colpo per gli automobilisti, con il prezzo della benzina che rappresenta l’ennesima beffa atroce da sopportare.

Per quanto i Governi stiano cercando in tutti i modi di far sì che i cittadini passino alle auto elettriche, i dati sono ancora straordinariamente a favore della benzina e del gasolio. Sono delle auto, quelle termiche, che garantiscono delle prestazioni che sono decisamente superiori sotto tutti i punti di vista.

Uno degli aspetti che però dovrebbe far desistere molti automobilisti dall’uso delle auto termiche è il costo della benzina che è in continuo aumento. In alcuni anni si sono toccati dei picchi a dir poco pazzeschi, ma ecco che finalmente in questi mesi il prezzo del petrolio sta crollando in modo netto.

La benzina dunque dovrebbe vedere impennare verso il basso il proprio prezzo, ma come sempre accade non è così. Quando il petrolio aumenta sensibilmente il proprio costo, non si tarda di certo ad ammirare tristemente un aumento dei costi, mentre quando è il contrario le cose tendono ad andare in modo diverso.

Benzina scende a rilento: ecco le motivazioni

Sono diverse le motivazioni che stanno portando a una riduzione del prezzo del petrolio, partendo anche dal fatto che questo clima politico, che dunque si riflette sull’economia globale, sta comportando delle evidenti difficoltà. Il petrolio dunque sta toccando dei valori davvero molto contenuti, anche se non si direbbe.

Benzina auto prezzo petrolio alto abbassa
Benzina scende a rilento: ecco le motivazioni (derapate.allaguida.it)

Indubbiamente il prezzo di benzina e gasolio è diminuito rispetto a qualche mese fa, tanto da aver toccato il valore minimo fino al 2022. A gennaio il costo di un barile era di 78 dollari, mentre ora è solo di 60. Peccato però che non ci sia il riscontro reale, con la diminuzione che c’è stata, ma non certo del 20%. Le accise continuano a essere una delle principali cause che portano all’aumento dei prezzi della benzina e del gasolio.

L’Italia da questo punto di vista è sicuramente una delle maglie nere della classifica in Europa, anche se pochi sanno che l’Olanda è messa molto peggio del Belpaese nel momento in cui si parla di accise. La benzina dunque è un carburante che ha un valore di mercato che è diverso rispetto a quello del petrolio e da solo non basta per far capire quale sia il proprio prezzo. La speranza però è che, seppur lentamente, possa comunque esserci il continuo e costante calo del prezzo della benzina.

Gestione cookie