La Vent rinnova la gamma delle minicross e lo fa con due prototipi pronti per la MX.
A EICMA sono tante le aziende che hanno presentato alcune eccellenti innovazioni della propria gamma e lo si vede con il caso della Vent. La casa lombarda si è specializzata nelle minimoto e ora è pronta per il debutto nella categoria MX nel mondo delle corse, pronta per poter dire la sua anche in questo ambito.
Visualizza questo post su Instagram
A parlarcene in esclusiva durante la kermesse milanese è stato il General Manager Quirino Tironi, con questi che ci ha parlato dell’importanza dei prototipi RV 85 e RV 65. “Per noi si tratta di un segmento nuovo, con l’ingresso nei campionati minicross. Ciò che è importante però è che non si discosta da quella che è la politica aziendale. Noi siamo noi soprattutto per i nostri Cinquantini e 125, dunque per i giovani”.
“Abbiamo voluto incrementare la nostra presenza, venendo incontro anche ai bambini che partono dai 7/8 anni che possano avere una moto competitiva, realizzata in Italia, e con la quale possano già gareggiare nei vari campionati ufficiali di cross. Per questo motivo abbiamo realizzato vari modelli da 50, a 65 fino a 85, e riteniamo che sia al top della categoria in questo momento”.
Visualizza questo post su Instagram
“Pronti cambiamenti dal prototipo”: alla scoperta di Vent
Vent però non pensa solo alle gare, tanto è vero che ha già annunciato come a partire dal 2026, questi saranno dei prototipi che saranno poi sviluppati per poter arrivare al lancio sul mercato di veri e proprio modelli di serie. Qualcosa però cambierà rispetto a quello che si vede attualmente con i prototipi.

“La parte meccanica è pressoché definita e siamo pronti a lanciare tutte quelle che sono le attrezzature di produzione. Per quanto riguarda invece la parte estetica e delle plastiche, qui abbiamo un prodotto che deve essere ancora affinato e che discosterà un po’ da quella che è oggi la moto presente in fiera”.
Visualizza questo post su Instagram
Naturalmente quando si parla di novità nel mondo delle moto si deve sempre tenere in considerazione anche il discorso legato al prezzo di vendita. “Ovviamente il prezzo cambia in base alle varie cilindrate, ma sarà allineato con quelli che sono i prezzi della miglior concorrenza sul mercato oggi. Dunque diciamo che sarò un prezzo di mercato che sarà tra i 5000 e i 7500 euro, in base a quello che sarà il modello e la motorizzazione”. Ringraziamo Quirino Tironi per l’intervista che ci ha rilasciato, con i prodotti di Vent che rimangono davvero di eccellente livello.





