ESCLUSIVA – Filippo Caracciolo (Corvette Distributor Manager EU/UK per GM):” Per noi l’Italia è un mercato importante”

Filippo Caracciolo ha parlato di quello che sarà il futuro di Chevrolet Corvette e-Ray in Italia e le prospettive sono positive.

Al Ristorante Olio di Origgio, in provincia di Varese, si è tenuta la presentazione della nuova Chevrolet Corvette e-Ray, uno dei modelli più straordinari che si siano mai visti a livello sportivo. Stiamo parlando infatti della prima storica Corvette con trazione integrale elettrificata, il che le permette di essere al passo con i tempi, senza snaturare la propria storia.

Un’auto che si presenta con un motore eccezionale, un V8 da 6200 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo, tra la componente termica e quella elettrica, di ben 643 cavalli, potendo così passare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Il picco massimo di velocità supera i 300 km/h e l’attenzione ai dettagli è maniacale.

Si è avuto modo di parlare del progetto della e-Ray con Filippo Caracciolo, ovvero il Corvette Distributor Manager in Europa e nel Regno Unito per General Motors. Le sensazioni sono molto positive per quello che sarà il futuro di questo colosso nel settore delle auto sportive di lusso in Italia.

“Modello di punta nel mercato europea”: la Corvette e-Ray secondo Filippo Caracciolo

“Siamo felici oggi di essere qui per la presentazione ufficiale di e-Ray. Ci tengo a specificare che Corvette è la macchina sportiva più longeva nell’industria, nata nel 1953 in America e ormai un modello principale nel mercato europeo”. Così vuole iniziare Filippo Caracciolo per parlare di quelle che saranno le prospettive della e-Ray e soprattutto è bene sottolineare il fatto di come si stia parlando anche di un’auto che deve fare i conti con una grande storia alle proprie spalle.

Filippo Caracciolo Chevrolet Corvette e-Ray intervista escluisva
“Modello di punta nel mercato europea”: la Corvette e-Ray secondo Filippo Caracciolo (derapate.allaguida.it)

“L’Italia per noi è un mercato molto importante, dove siamo rappresentati da Cavauto, e speriamo che e-Ray possa avere lo stesso successo della Stingray e di Z06”. Anche in questo caso i paragoni non mancano, con Stingray e Z06 che da anni fanno parte in modo deciso e convinto della gamma di lusso di casa Chevrolet e che hanno permesso alla Corvette di ampliare i propri orizzonti a livello internazionale.

Il fatto che l’Italia sia tenuta in così grande considerazione dal mercato internazionale è un ottimo segnale. Stiamo pur sempre parlando di auto con un prezzo di partenza molto elevato, con il coupé che parte da 174.900 Euro, mentre per il Convertible siamo sui 181.900 Euro, ma la storia della Corvette e la qualità di e-Ray aiuteranno sicuramente.

Gestione cookie