Esultano i detrattori di Elon Musk, altro verdetto impietoso: gli hanno voltato le spalle anche loro

Continuano le brutte notizie per Elon Musk, con il numero uno della Tesla che deve fare i conti con una situazione ormai drammatica.

Non è di certo il miglior periodo storico per la Tesla, con il colosso legato al mondo elettrico che ha avuto grossi problemi a gestire il cambio di direzione di Elon Musk. Il suo CEO infatti per tanti anni è stato il simbolo del mondo progressista e non certo di quello repubblicano di Donald Trump, ma ora le cose sono cambiate.

Il problema è che la sua clientela è da sempre stata di un’ideologia ben diversa rispetto a quella che sostiene Donald Trump, e dunque anche Musk. Per questo motivo sono tanti coloro che non sono più dell’idea di continuare con la Tesla, senza dimenticare poi come le vendite siano crollate.

Negli USA la situazione è peggiorata, ma risulta essere abbastanza stabile, ma il vero problema è in Europa. Il Vecchio Continente sembra ormai aver voltato le spalle a questo marchio che per diversi anni si è reso iconico e dominante in Europa, con le vendite che ormai stanno toccando dei pazzeschi record negativi.

Tesla crolla in Francia: altro record negativo

In tutta Europa ormai non vi è più la fiducia che c’era un tempo per il mondo della Tesla, con il colosso di Elon Musk che deve fare i conti con vendite che vanno a picco. Lo si vede anche da come sta reagendo il mercato francese, con il mese di marzo che, secondo i dati che ha riportato PFA, ovvero Plateforme Automobile, vi è stato un calo pazzesco del 36,8%.

Tesla Elon Musk detrattori
Tesla (Ansa – derapate.allaguida.it)

Un numero che è addirittura migliore rispetto ai dati complessivi del resto dell’anno, dato che sommando il primo trimestre, le sole 6693 auto Tesla vendute rappresentano un crollo del 41%. Non è solo la Francia a evidenziare questi problemi, ma è in tutta Europa che si è arrivati ormai in una condizione di rigetto del prodotto,

Nel mese di febbraio si è arrivati a un risultato a dir poco assurdo, con la Model Y che è uscita addirittura dalle prime 10 auto vendute. Un qualcosa che sembrava impossibile solo fino a pochi mesi fa, dove questo modello invece era addirittura il più richiesto nelle varie nazioni. L’elettrico inoltre sta vantando anche un piccolo aumento di mercato, dunque non è nemmeno un trend dell’intero settore. Sarà importante ora capire come Musk sarà in grado di risollevare la situazione di una Tesla che sembra essere sempre più in crisi.

Gestione cookie