Incredibile cambiamento in Europa, con questo SUV cinese che ormai sta diventando sempre più comune e richiesto.
Mai come in questi anni si può tranquillamente dire come la Cina sia davvero vicina, considerando come il colosso asiatico abbia dimostrato di poter dare vita a una serie di automobili ormai sempre più comuni in Europa. Sono tanti anche coloro che hanno iniziato a stringere dei legami con la Cina, con l’Europa che sta imparando a conoscere queste aziende.
Non sono rari i casi inoltre nei quali diverse società decidano di legarsi al mercato cinese, portando nel Vecchio Continente, sotto altri marchi, delle auto che in Cina spopolano. Per questo motivo è interessante capire come ci si possa muovere in questo settore, con i SUV che sono diventati ormai le auto più celebri in Europa.
La Cina sa bene che per potersi far conoscere non bastano solo le microcar e le citycar, per questo motivo si sta dando sempre più spazio alle vetture di dimensioni imponenti. Una di queste ha le carte in regola per diventare una delle più richieste sul mercato continentale, con il rapporto tra la qualità e il prezzo che è un sogno per i clienti.
La G6, la Xpeng ha dimostrato ancora una volta di saper dare vita a una serie di auto eccezionali, con questo modello che si mette in evidenza in modo straordinario. La lunghezza è di 475 cm, la larghezza da 192 cm e l’altezza è da 165, il che la rende un veicolo perfetto per muoversi sia in città che nelle strade sterrate.
Ci sono ben tre varianti diverse di questo SUV, con la principale caratteristica che è legata al fatto di essere un’auto elettrica. Si tratta di un modello che nella versione RWD Standard Range presenta un’erogazione massima di 258 cavalli, con l’autonomia che le permette di rimanere in strada per 435 km. Poi vi è la variante RWD Long Range, con questa che fa della batteria il proprio punto di forza con 570 km con una sola ricarica e una potenza da 286 cavalli.
Infine vi è l’ultimo modello, il più potente di tutti, la versione a trazione integrale che permette di erogare fino a 476 cavalli, con l’autonomia che però cala a 550 km. Il picco di velocità di tutti questi veicoli è di 200 km/h, con il mercato europeo che per ora le ha aperto le braccia in Olanda, Norvegia, Danimarca e Svezia, con il valore medio che è di 42.900 Euro, prezzo olandese.
Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…
L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…
Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…
La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…
Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…
Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…