F1 Gara Giappone, le Pagelle: al cospetto dell’Imperatore Verstappen, annichilito Norris

In Giappone torna a vincere Max Verstappen e l’olandese lancia un segnale importante a Lando Norris e al Mondiale.

Nella F1, come del resto in ogni ambito lavorativo, esistono le categorie. Esistono coloro che sanno fare bene il loro lavoro, altri discretamente e altri che eccellono particolarmente. Sono però rarissimi i geni che sanno creare un qualcosa che per gli altri è impossibile anche solo da immaginare, con Max Verstappen che rientra pienamente in questa categoria.

Il Mondiale 2025 è apertissimo, con la lotta al vertice che è solo iniziata, ma a prescindere dal vincitore, in queste prime tre gare si è visto come da un lato ci sia un fenomeno che è già nell’Olimpo della F1 e dall’altro un “ipotesi” di campione che continua a mostrare più le sue debolezze che i suoi pregi, e ora deve stare attento, perché mamma McLaren non lo potrà sempre salvare dagli attacchi di un compagno di squadra che continua a dimostrare di essere più veloce.

Verstappen sei il re: molto bene anche Antonelli

F1 pagelle Max Verstappen
Verstappen sei il re: molto bene anche Antonelli (Ansa – derapate.allaguida.it)

MAX VERSTAPPEN 10 – Cosa si può dire di più di ciò che non è già stato scritto e ridetto più e più volte? Forse solo che è giusto potersi godere questi anni per raccontare che abbiamo avuto l’onore e il privilegio di poter vedere correre Max Verstappen. Mai una sbavatura, perfetto in partenza e durante tutta la gara e mai realmente messo in difficoltà, con il Re che è sempre lui.

KIMI ANTONELLI 7,5 – Nella prima gara in Australia si è preso in quarto posto con una buona dose di fortuna, oltre che di bravura è chiaro. In Cina si è sorpreso anche lui del premio di “Pilota di giornata”, ma è proprio Suzuka la prima gara dove Kimi Antonelli alza l’asticella, e dopo sole tre gare si può guardare al futuro in modo positivo. Giro veloce per il giovane italiano e un sesto posto che sa di grande crescita, molto di più rispetto ai piazzamenti delle due prime gare.

CHARLES LECLERC 6,5 – Catalogare come positiva la gara della Ferrari è davvero ben difficile, ma vedendo il passo gara di queste prime prove dell’anno, aver chiuso davanti alla Mercedes in modo netto sembra essere una mezza impresa. Leclerc vuole vincere e del quarto posto se ne fa poco, ma al momento è impossibile chiedere di più, anzi probabilmente è andato anche oltre le attese.

Norris, ci sei o ci fai? Hamilton anonimo

F1 pagelle Max Verstappen
Norris, ci sei o ci fai? Hamilton anonimo (Ansa – derapate.allaguida.it)

LANDO NORRIS 4,5 – Voto forse un po’ severo, ma che spiega perfettamente come avere la macchina migliore e tutto un Team dalla propria parte, non garantisca la vittoria del Mondiale. Norris ha fatto da tappo a Piastri, con la McLaren che avrebbe dovuto lasciare almeno libertà di manovra a un australiano che ne aveva di più. Dopo Melbourne, anche a Suzuka la casa di Woking blocca Oscar nello scontro con Norris, dopo averlo ampiamente distanziato in Cina. La classifica lo vede primo nel Mondiale, ma dopo le prime tre gare del leader ha davvero ben poco. La McLaren inoltre deve iniziare a decidere cosa fare, stesso discorso per Piastri, che non può continuare a guardare il compagno.

LEWIS HAMILTON 5 – La Ferrari non gli dà una mano, ma se Leclerc ha tenuto a bada le Mercedes, Hamilton aveva il dovere di provarci nel finale con le gomme gialle contro le hard di Russell e Antonelli. Il sette volte campione del mondo non si fa mai vedere e non mette in crisi le Frecce d’Argento e questa volta poteva fare qualcosa di più.

LIAM LAWSON 5 – Cambia la scuderia, ma non cambiano i risultati. La “LawsonMania” scattata quando era subentrato a Ricciardo nel 2023 e nel 2024 è già un lontano ricordo e dopo l’umiliazione della retrocessione da Red Bull a Racing Bulls, a Suzuka conferma un inizio anonimo e modesto.

Gestione cookie