Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è il più veloce.
Anche in Ungheria è evidente come la McLaren sia la scuderia di riferimento e anche in un circuito tecnico come quello di Budapest nessuno può nulla. Non male la Ferrari, che si rivela seconda forza di giornata, mentre sorprende nelle PL2 la Aston Martin che chiude con un quarto e quinto tempo tra Stroll e Alonso.
Ungheria PL1: Piastri a 19 millesimi da Norris
Nelle prime prove di giornata la distanza tra le due McLaren era davvero minimo, con Norris che ha concluso con 19 millesimi di vantaggio rispetto al compagno Piastri. Lando è il grande favorito del weekend, con la tappa ungherese che da anni è una delle sue preferite e lo ha dimostrato ancora.

Bene Leclerc che ha modo di chiudere con poco più di due decimi di ritardo da Norris, ma a sorprendere è la Racing Bulls di Hadjar, quarto e di poco davanti a Lewis Hamilton. Crolla Verstappen, solo nono a quasi nove decimi, mentre è buona la prova del brasiliano Drugovich, sedicesimo al posto di Alonso in Aston Martin davanti a Tsunoda, Colapinto e Bortoleto. Ultimo invece Aron, che guidava la Sauber al posto di Hulkenberg, nettamente ultimo a causa di un errore che gli fa terminare in anticipo la prova.
- Norris (McLaren) 1:16.052
- Piastri (McLaren) +0.019
- Leclerc (Ferrari) +0.217
- Hadjar (Racing Bulls) +0.629
- Hamilton (Ferrari) +0.682
- Bearman (Haas) +0.826
- Antonelli (Mercedes) +0.828
- Russell (Mercedes) +0.873
- Verstappen (Red Bull) +0.888
- Stroll (Aston Martin) +0.906
Ungheria PL2: sorpresa Aston Martin, Verstappen è solo 14esimo
Le seconde prove libere hanno confermato come i primi tre per tenuta e velocità siano le due McLaren e con Leclerc avanti rispetto a tutti gli altri. Questa volta Norris dà il primo strappo e il divario su Piastri è di quasi tre decimi. I tempi si abbassano, con il monegasco che però non riesce ad andare sotto al minuto e 16. Si migliora Hamilton, ma il ritardo cresce leggermente.

Un disastro invece la Red Bull di Max Verstappen che non riesce nemmeno a rientrare nei primi 10, cosa che accade invece al compagno Tsunoda. Sorprende il quarto e quinto posto delle due Aston Martin.
- Norris (McLaren) 1:15.624
- Piastri (McLaren) +0.291
- Leclerc (Ferrari) +0.399
- Stroll (Aston Martin) +0.495
- Alonso (Aston Martin) +0.609
- Hamilton (Ferrari) +0.705
- Russell (Mercedes) +0.793
- Hadjar (Racing Bulls) +0.803
- Tsunoda (Red Bull) +0-861
- Antonelli (Mercedes) +0.896