Leclerc realizza un altro capolavoro e conquista la Pole Position all’Hungaroring.
Un gioiello che entra nella storia, un’impresa che nessuno riteneva possibile, ma Charles Leclerc scrive una pagina storica di questa stagione conquistando la Pole position a Budapest. Dopo quella di Hamilton nella Sprint Race di Cina, questa è la vera prima Pole in gara della domenica per il Cavallino e in un tracciato come quello ungherese è lecito sognare.
Q1: Super Alonso è secondo, Piastri il migliore
Le Q1 in Ungheria hanno subito messo a repentaglio la tranquillità dei piloti delle scuderie di punta, con Tsunoda che lascia Verstappen subito da solo. Max fatica ma si qualifica da undicesimo, con Hamilton e Leclerc che hanno bisogno dell’ultimo giro pr entrare in Top 15. Piastri è il migliore, con un favoloso Alonso che chiude la Q1 a soli 70 millesimi.
- Piastri (McLaren) 1:15.211
- Alonso (Aston Martin) +0.070
- Hadjar (Racing Bulls) +0.305
- Norris (McLaren) +0.312
- Leclerc (Ferrari) +0.371
- Bortoleto (Sauber) +0.375
- Russell (Mercedes) +0.416
- Sainz (Williams) +0.441
- Stroll (Aston Martin) +0.462
- Hamilton (Ferrari) +0.522
- Verstappen (Red Bull) +0.525
- Bearman (Haas) +0.539
- Antonelli (Mercedes) +0.571
- Lawson (Racing Bulls) +0.638
- Colapinto (Alpine) +0.664
- TSUNODA (RED BULL) +0.688
- GASLY (ALPINE) +0.755
- OCON (HAAS) +0.812
- HULKENBERG (SAUBER) +0.870
- ALBON (WILLIAMS) +1.012
Q2: Altro flop di Hamilton, esce anche Antonelli
Dopo le buone sensazioni delle prove libere del venerdì, la Ferrari evidenzia già grossi problemi in qualifica, con Leclerc che è sesto, ma soprattutto Hamilton partirà solo dalla settima fila. Un disastro per il britannico che chiude con il tredicesimo tempo, anche se è solo a 15 millesimi di ritardo da Bortoleto decimo.

Molto male anche Antonelli, per quanto sia stato eliminato per 6 millesimi, con il pilota della Mercedes che però non riesce anche in questa occasione a chiudere nelle prime dieci posizioni. Là davanti è sempre un dominio McLaren, con Norris che questa volta è davanti a Piastri per 51 millesimi.
- Norris (McLaren) 1:14.890
- Piastri (McLaren) +0.051
- Stroll (Aston Martin) +0.239
- Russell (Mercedes) +0.311
- Alonso (Aston Martin) +0.505
- Leclerc (Ferrari) +0.565
- Hadjar (Racing Bulls) +0.579
- Verstappen (Red Bull) +0.657
- Lawson (Racing Bulls) +0.740
- Bortoleto (Sauber) +0.797
- ANTONELLI (MERCEDES) +0.803
- BEARMAN (HAAS) +0.804
- HAMILTON (FERRARI) +0.812
- SAINZ (WILLIAMS) +0.891
- COLAPINTO (ALPINE) +1.269
Q3: Capolavoro di Leclerc, accanto a lui Piastri batte Norris
Un’impresa straordinaria quella di Leclerc in Q3 e che a quanto pare, dopo le difficoltà della Q1 e della Q2, dove aveva chiesto se ci fossero stati dei cambiamenti sulla monoposto, il monegasco trova il giro perfetto e trova la Pole position. Qualifiche tiratissime, con quattro piloti in mezzo decimo e sarà una grande gara.

- LECLERC (FERRARI) 1:15.372
- Piastri (McLaren) +0.026
- Norris (McLaren) +0.041
- Russell (Mercedes) +0.053
- Alonso (Aston Martin) +0.109
- Stroll (Aston Martin) +0.126
- Bortoleto (Sauber) +0.353
- Verstappen (Red Bull) +0.356
- Lawson (Racing Bulls) +0.449
- Hadjar (Racing Bulls) +0.545