Vince Inthraphuvasak a Silverstone con una Sprint magica. Bene Boya che chiude a podio.
La F3 fa tappa a Silverstone e ha modo di portare in trionfo il thailandese Tasanapol Inthraphuvasak, con il primo successo della carriera che rimarrà per sempre impresso nella storia. Un traguardo che solo le Sprint possono regalare e con l’inversione della griglia dimostra di resistere agli attacchi di Nael e Stenshorne.
Il francese sbaglia l’attacco e deve restituire la posizione e alla fine finisce per sprofondare perdendo anche il podio. Gara abbastanza lineare, con i primi che si sono staccati e, tolta una Safety Car iniziale, con poche emozioni. Tutto rimandato in vetta, con una prova anonima dei tre in lotta per il titolo.
Inthraphuvasak vince la prima della carriera in F3: molto bene Boya

TASANAPOL INTHRAPHUVASAK 10 – E dopo tanta sofferenza, molte gare anonime e quel secondo posto in Ungheria nel 2024, alla fine arriva la prima volta per il pilota thailandese. Un successo importante che arriva in modo convincente, con la pole position che lo fa volare anche con un bel margine su Stenshorne.
MARI BOYA 8 – Grande rimonta del pilota spagnolo fino al terzo posto e nel finale è spettacolare il doppio sorpasso in contemporanea su Van Hoepen e Nael. Un podio più che meritato, peccato solo per quel disastroso inizio di stagione, altrimenti sarebbe in lotta per il titolo.
MARTINIUS STENSHORNE 7 – Ottima la prova del pilota norvegese che attende il calo delle gomme dei rivali prima di piazzare la staccata su Nael per il secondo posto. Parte forse solo troppo tardi e si accontenta del secondo posto.
Altro disastro per Badoer: male anche Ho

BRANDO BADOER 4 – Dispiace metterlo ancora dietro alla lavagna, ma l’errore a inizio gare con Tsolov è fatale per lui e per il bulgaro che chiude ultimo. Un danno importante che rischia di compromettere il Mondiale per il pilota Red Bull.
CHRISTIAN HO 5 – Come Inthraphuvasak aveva la grande occasione per ben figurare partendo dalla prima fila, ma non tiene il ritmo dei primi. Il settimo posto finale è alla fine la cosa migliore per lui.
I PRIMI TRE DEL MONDIALE 5 – Brutta prova per i tre piloti in corsa per il titolo. Tsolov ha poche colpe, ma Camara e Tramnitz si fanno vedere solo per un contatto tra di loro. Alla fine però uno è nono e l’altro undicesimo e la vera battaglia sarà domani.