Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non correre rischi, se non lo fai rischi grosso.
Acquistare un veicolo richiede un investimento davvero importante, in molti casi si tratta dei risparmi di una vita. Ecco perché molti vanno a caccia di occasioni per riuscire ad abbassare il prezzo. In questo senso, una grossa mao arriva dal mercato dell’usato. Moltissime persone trovano dei veri e propri affari tra i modelli di seconda mano.
Ovvimaente è sempre bene ricordare di scegliere con cura un rivenditore affidabile e di controllare personalmente lo stato del modello, per evitare di incontrare brutte sorprese. Con un po’ di fortuna, però, si possono trovare veicolo praticamente nuovi e perfettamente funzionanti a prezzi davvero irrisori rispetto al prezzo di listino. Oppure, per i più nostalgici o i collezionisti, veicoli ormai usciti fuori di produzione e non acquistabile tramite l’azienda.
Una volta trovato il modello giusto, si potrebbe presentare un dilemma: come pagare il vecchio proprietario dell’auto senza avere problemi?
Auto usate, occhio alla norma: ecco come devi pagarle
Il consiglio immediato è ovviamente quello di scegliere modalità di pagamento che possano essere facilmente tracciabili e che possano quindi rappresentare una ulteriore forma di tutela per i cliente. Un metodo come il bonifico bancario, per esempio, continua ad essere preferibile per limitare i rischi e avere maggiori garanzie di trasparenza, anche dal punto di vista della legge, che favorisce lo scambio di denaro digitale.
Molti, però, continuano a preferire il pagamento in contanti, e in questo caso viene spontanea la domanda, viste le crescenti restrizioni per motivi di sicurezza introdotte con le normative più recenti. La risposta è si, ma ad una sola condizione, che in linea di massima è quella di rispettare il limite sui contanti imposto dalla legge.

Si possono dunque acquistare automobili usate in contanti, ma ad una sola condizione: quella che la cifra non superi i 5.000 euro importi dalla normativa per i pagamenti i banconote. Tenete a mente questa norma, dunque, se non volete avere problemi con l’acquisto della vostra automobile usata. Il consiglio, come detto, è sempre quello di scegliere modelli di pagamenti che garantiscano maggiori tutele nel caso in cui si finisca nelle mani di furbetti. In questo caso tutto sarà alla luce del sole e facilmente reperibile e non avrete alcun tipo di problema in seguito.