Ferrari al lavoro per uno storico ritorno: rivoluzionerà l’automotive italiano

Novità importante all’orizzonte in casa Ferrari, con il Cavallino Rampante che sta per fare un regalo inatteso ai suoi clienti.

Quando si parla del marchio Ferrari, gli appassionati non possono far altro se non rimanere estasiati e incantati del fascino e del blasone del colosso di Maranello. Possedere una delle sue vetture è un onore al quale non tutti possono ambire, ma anche questo ha reso grande la Rossa.

La Ferrari dunque ha dimostrato nel corso degli anni di sapersi anche rinnovare come poche altre, tanto è vero che si è arrivati anche a una soluzione che per qualcuno era pura follia: il SUV del Cavallino. Una scelta che aveva lasciato senza parole, e anche un po’ sconvolti, molti appassionati, ma vedendo i risultati si può dire che la Purosangue ha fatto breccia nel cuore di tutti.

La tecnologia inoltre avanza e si migliora sempre di più, il che permette di vivere in un periodo storico nel quale si deve cercare di venire incontro alla tradizione, ma allo stesso tempo anche alle evoluzioni moderne. Lo si vede perfettamente con ciò che è accaduto al cambio delle auto, ormai sempre più spostati nella direzione dell’automatico, ma Ferrari può compiere un pazzesco dietrofront.

Ferrari verso il cambio manuale: il perché del clamoroso dietrofront

Da un po’ di tempo a questa parte si sta parlando di una soluzione a dir poco folle. Infatti la Ferrari, ma non solo lei, sembra aver riscoperto il piacere del cambio manuale, con i più fedelissimi appassionati che di fatto considerano questa come l’unica vera possibilità per un’auto sportiva.

Ferrari cambio manuale ritorno cambiamento
Ferrari verso il cambio manuale: il perché del clamoroso dietrofront (derapate.allaguida.it)

Ad anticipare la notizia che avrebbe davvero del clamoroso ci ha pensato l’ingegner Gianmaria Fulgenzi, ovvero il responsabile dello sviluppo in casa Ferrari. L’intento non è quello di cancellare anni e anni di sviluppi che hanno portato al cambio automatico, ma di progettare alcune auto esclusive che possano diventare ancora più uniche nel loro genere proprio grazie al fatto che sono dotate di cambio manuale.

La scelta di Ferrari sarebbe legata a una richiesta esplicita di gran parte della clientela che richiede l’uso della frizione, anche per poter sentire maggiormente il rombo del motore. A rendere ancora più valida la tesi del ritorno del cambio manuale ci ha pensato anche Lewis Hamilton, con il sette volte campione del mondo che si è detto favorevole a questa decisione che è sempre molto gradita dagli appassionati.

Gestione cookie