Ferrari e Lamborghini, sta per finire tutto? Il terribile annuncio di Guido Meda

Guido Meda ha parlato del futuro di Lamborghini e Ferrari e ha presentato uno scenario apocalittico.

In Italia il mondo dei motori ha un ruolo molto importante all’interno della società e non deve sorprendere il fatto che siano sempre di più coloro che seguono i grandi eventi sportivi delle quattro e delle due ruote. Questo fa sì che non solo diventino ammirate e apprezzate delle aziende iconiche come Ferrari o Lamborghini, ma allo stesso tempo ci si affeziona a tanti personaggi che diventano di casa.

Lo si vede perfettamente con il caso di Guida Meda, con lo storico telecronista della MotoGP che negli ultimi anni è passato a Sky, continuando a emozionare con le sue telecronache cariche di trasporto e di enfasi. Per questo motivo sono tanti coloro che si sono appassionati alla MotoGP, perché con un personaggio come Guido Meda diventa molto difficile non esaltarsi di fronte alle gare.

Inoltre la sua opinione conta tantissimo e dunque fa tremare il suo pensiero legato a Ferrari e Lamborghini. Stiamo parlando di due delle aziende che da sempre sono il fiore all’occhiello dell’industria italiana, ma purtroppo c’è una decisione che non convince davvero nessuno e seconda Meda sarà la fine se lo si attuerà.

“V12 elettrificato? La fine per Ferrari e Lambo”: la previsione di Guido Meda

Di recente Guido Meda ha avuto modo di essere intervistato dalla nota rivista “Auto”, dove ha potuto spigare la sua idea su quello che è il futuro del mondo dei motori e delle vetture a quattro ruote. Da diversi anni si sta parlando del rischio di assistere a una Ferrari o a una Lamborghini prossime a diventare del tutto elettriche, il che sarebbe un disastro per questi colossi.

Ferrari Guido Meda addio elettrico Motore V12
“V12 elettrificato? La fine per Ferrari e Lambo”: la previsione di Guido Meda (derapate.allaguida.it)

Anche Meda è di questo parere, tanto è vero che ha espresso le proprie perplessità, per usare un eufemismo, attorno al progetto di far diventare le auto con motore V12 elettriche. Una scelta che non può far felici i facoltosi clienti che possono permettersi delle auto del genere e che di certo non hanno la minima intenzione di fermarsi per mezz’ora a ricaricare o controllare la batteria per evitare di rimanere a piedi.

Meda parla di un motore V12 come “un monumento” ed eliminandolo mancherebbe qualcosa a queste auto. Mandare in pensione il V12 significa eliminare anche Ferrari, Lamborghini e Aston Martin. La speranza è indubbiamente che questo propulsore non sarà mai toccato.

Gestione cookie