Ferrari, è scomparsa definitivamente: fan sconvolti, mai successo nulla di simile

Incredibile quello che è successo a questa Ferrari, con i fan che sono senza parole di fronte all’accaduto.

Non ci sono dubbi sul fatto che molti delinquenti vorrebbero rubare delle Ferrari, quelle che sono considerate come le macchine più belle del mondo. Allo stesso tempo però sono tantissimi coloro che desistono per il fatto che sicuramente non passerebbero inosservati con uno di questi colossi.

Riuscire dunque a far sparire una Ferrari è di fatto un’impresa quasi impossibile, ma è proprio il quasi che ogni tanto permette di dare vita a delle storie pazzesche. Una di queste giunge dagli USA, con la nazione a stelle e strisce che ha visto come protagonista una delle Ferrari migliori che siano mai state progettate.

La Roma infatti è una delle auto maggiormente ambite da parte degli appassionati e sono tanti che la desiderano e la sognano. Nel Minnesota però c’è chi è riuscito a farla scomparire del tutto, non dando modo di trovarla e causando così non pochi problemi al marchio e alla concessionaria che l’ha venduta.

Ferrari Roma sparita: che cosa è successo

Riuscire a far scomparire una Ferrari Roma non è di certo un’impresa semplice, anche perché siamo di fronte a un vero e proprio gioiello. La Roma infatti si presenta con una lunghezza da 466 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 130 cm, il che le permette di essere una vettura omologata per quattro persone.

Ferrari Roma scomparsa Minnesota USA
Ferrari Roma sparita: che cosa è successo (Ferrari Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è un V8 da 3855 di cilindrata e che eroga così un massimo di ben 620 cavalli. Il suo picco massimo di velocità è di 320 km/h, con il costo di partenza è che di ben 205.736 Euro, ma purtroppo nel Minnesota è successo un fatto davvero spiacevole. La concessionaria Twin Cities Performance di Golden Valley infatti ha deciso di fare causa alla Bentley Denver, oltre che la Angels Moving Autos, un’azienda di trasporti, in quanto questa aveva deciso di acquistare una Ferrari Roma.

Il problema è che l’addetto alla consegna della Roma si è rivelato un ladro e così facendo ha fatto sparire completamente la vettura. L’accusa è di non essersi affidata a persone competenti, dato che la Angels ha utilizzato un corriere tramite Central Dispatch, una comune piattaforma online. Verificare l’attendibilità del corriere è però essenziale quando si deve consegnare un’auto da oltre 200 mila euro e ora della Roma per ora non vi è ancora traccia.

Gestione cookie