Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno si aspettava un tale sfogo.
Lewis Hamilton si aspettava probabilmente di iniziare in maniera diversa la sua nuova avventura in Ferrari. La vittoria nella Gara Sprint del Gran Premio della Cina non può bastare come consolazione: le due gare classiche sono state disastrose e il distacco da Lando Norris – leader della classifica iridata – è già di 35 punti.
L’avvio da incubo ha inevitabilmente scatenato valanghe di polemiche all’indirizzo della Ferrari. Ancora una volta sono finite nel mirino le strategie degli uomini in rosso, come già accaduto più volte in passato. Una pressione mediatica che si riversa anche sui due piloti: Charles Leclerc, da molti anni a Maranello, è ormai abituato, mentre Hamilton sta sperimentando in queste settimane la parte meno piacevole dell’essere un pilota del Cavallino rampante.
Tuttavia il 7 volte campione del mondo, dall’alto della sua lunga esperienza, ha voluto replicare duramente ai media che si sono già lanciati in accuse alla Rossa. Qualche giornalista ha avanzato anche l’ipotesi che questo pessimo inizio potesse far cambiare idea a Hamilton sulla bontà del trasferimento in Ferrari.
Bufera Lewis Hamilton: parole durissime, tifosi spiazzati
Proprio questo aspetto ha fatto arrabbiare il 40enne britannico, che ha etichettato questi riferimenti a una presunta sua perdita di fiducia nella squadra come “spazzatura“. Sempre Hamilton ha poi sottolineato che non si aspettava affatto di poter guidare una Ferrari subito vincente e che ci vorrà tempo per arrivare ai massimi livelli. “In quest’ultima settimana sono riuscito a prendere appunti e a creare indicazioni sulle aree che ritengo possano essere migliorate e questo continuerà nel corso dell’anno – le parole di Hamilton prima del weekend di Suzuka – man mano che impareremo a conoscerci meglio”.

L’ex pilota della Mercedes ha poi detto di non preoccuparsi troppo della squalifica inflitta ad entrambe le SF-25 dopo il Gran Premio di Shanghai per irregolarità nel peso. Ovviamente tutto il team si è soffermato su quanto accaduto per evitare che si ripeta in futuro. “Direi che la cosa più impressionante è il modo in cui la squadra l’ha presa, il modo in cui ha lavorato, il modo in cui ha analizzato i dati – ha aggiunto Lewis Hamilton – Il modo in cui progrediremo da qui è la cosa più importante”.
Lo scorso anno fu Max Verstappen a dominare il fine settimana a Suzuka: il pilota della Red Bull ottenne la pole e poi la vittoria davanti al compagno di squadra Sergio Perez e al ferrarista Carlos Sainz.